Emergenza Cup, Savo annuncia commissione ad hoc: “L’obiettivo è trovare una soluzione alle criticità”

Frosinone - "La situazione, definita insostenibile e causa di disagi per gli utenti, necessita di essere attenzionata", spiega Savo

“Le notizie apparse nella giornata di ieri su alcuni organi di stampa e relative alla situazione degli sportelli Cup della provincia di Frosinone, evidenziano una situazione, definita insostenibile e causa di disagi per gli utenti, che necessita di essere attenzionata ma soprattutto capita e chiarita sin dalle origini, anche relativamente alle condizioni contrattuali degli operatori sin dai tempi dell’emergenza Covid. Un’altra situazione questa, che, non è superfluo ricordarlo anche se di tutta evidenza, abbiamo ereditato dalla passata amministrazione regionale, insieme a una sanità sulla quale si è resa necessaria la cura ricostituente delle quattro ‘r’: riazzerare, ricostruire, riorganizzare e rilanciare”. È quanto dichiara la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo (FdI).

“È in questa direzione che vanno tutte le azioni, i provvedimenti, gli interventi e gli sforzi dell’amministrazione Rocca, non ultima quella di mettere a terra un piano di assunzioni che non si registrava da almeno vent’anni sul nostro territorio, un’autentica boccata d’ossigeno in termini di risorse umane. Ecco perché tutte le falle che il sistema sanitario regionale sta ancora registrando, che sono frutto di una gestione tutt’altro che responsabile, trasparente e improntata alla massima resa con minima spesa, e alle quali stiamo mettendo mano con rapidità, efficacia e impegno, vanno assolutamente analizzate, affrontate e risolte. Sulla questione degli sportelli Cup della provincia di Frosinone, convocherò a breve una Commissione ad hoc sì da conoscere, trattare e trovare soluzione alla criticità in essere in quello che è il luogo maggiormente deputato a discuterne e a valutare le azioni da intraprendere”, conclude Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -