Arpino – Certamen, dopo una settimana di preavviso fioccano le multe nella prima giornata

Arpino - Un unico agente di Polizia Locale ha dovuto garantire l'ordine e la sicurezza in centro. Diversi i disagi: multe e carroattrezzi

Nel tardo pomeriggio di ieri l’unico vigile in servizio ha avuto un bel da fare per gestire la viabilità e garantire la sicurezza, sia al traffico veicolare che pedonale, presso il centro storico della città di Arpino nella prima giornata del Certamen Ciceronianum Arpinas. Già ad inizio settimana la Polizia Locale aveva posizionato la segnaletica di preavviso con tutte le indicazioni riportate nell’apposita ordinanza con cui si sono stabilite le opportune misure per la “buona riuscita” dell’evento. Cinque le contravvenzioni per divieto di sosta elevate ad altrettanti veicoli posteggiati su viale Umberto Mastroianni, lungo la passeggiata del Belvedere, negli spazi riservati ai pullman che accompagnano studenti e docenti: il nastro rosso con il richiamo alla disposizione e la specifica dei relativi giorni ed orari di interdizione al parcheggio, ieri sera dalle 17:00 alle 20:00, erano proprio dinanzi alle auto multate.

Diversi disagi per gli autobus che dovevano fermarsi, si è reso necessario l’intervento del carroattrezzi. Un’auto è stata caricata, una ha pagato sul posto la richiesta di intervento per la rimozione ed è andata via prima che il mezzo venisse rimorchiato. Le atre tre, comunque contravvenzionate, sono state spostate nell’immediato. Contestualmente nei pressi di piazza Municipio, mentre l’agente della Polizia Locale era impegnato su viale Umberto Mastroianni, la carovana di circa 300 tra ragazzi ed accompagnatori che si spostavano sulla sede stradale, ha un pochino rallentamento il traffico urbano, qualcuno si è spazientito. Anche qui il vigile è intervenuto riportando l’ordine e multando i veicoli posteggiati sulla carreggiata.
Si ricorda che, per la giornata odierna, sabato 11 maggio, il divieto di sosta è previsto dalle ore 08:00 alle 13:00 e poi dalle 18:00 alle 24:00, mentre domattina, in occasione della cerimonia conclusiva, dalle ore 08:00 alle 13:30. Si ricorda, inoltre, che su Piazzale Pasquale Rotondi sono stati istituiti, per la mattinata di domenica, ulteriori 10 stalli riservati ai veicoli con talloncino per il trasporto delle persone diversamente abili e/o per le donne in gravidanza. Sospeso il mercato settimanale previsto, come sempre, nella mattinata di domenica. Al di là di ordinanze e segnaletica, si fa appello alla buona educazione ed al rispetto per gli altri: una condotta civile, infatti, dovrebbe venire spontanea e non essere imposta da apposite disposizioni.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -