Elezioni, depositate le liste di tutti i 36 Comuni al voto: la campagna elettorale entra nel vivo

Nelle 159 sezioni verranno eletti 36 sindaci e 400 consiglieri comunali. Tante le curiosità di queste amministrative 2024

L’8 e il 9 giugno prossimi in provincia di Frosinone sarà election day. Si voterà per le Europee e per le Amministrative. Per il rinnovo delle amministrazioni comunali andranno alle urne 36 Comuni su 91. Nelle 159 sezioni verranno eletti 36 sindaci e 400 consiglieri comunali che amministreranno una popolazione di 144.082 residenti. Due i Comuni con oltre 15mila abitanti chiamati al voto: Cassino e Veroli, entrambi guidati da amministrazioni di centrosinistra. Oggi alle 12:00 sono state consegnate le liste a sostegno dei candidati a sindaco: cinque aspiranti a Cassino LEGGI QUI – tre a Veroli LEGGI QUI.

Gli altri Comuni che oggi sono entrati nel vivo della campagna elettorale sono tutti al di sotto dei 15.000 abitanti: Acuto, Arnara, Ausonia, Broccostella, Casalvieri, Castelliri, Ceprano, Colfelice, Coreno Ausonio, Falvaterra, Fontechiari, Gallinaro, Giuliano di Roma, Isola del Liri, Morolo, Paliano, Pescosolido, Piglio, Posta Fibreno, Rocca d’Arce, San Donato Val di Comino, San Giorgio a Liri, San Vittore del Lazio, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare, Sant’Elia Fiumerapido, Santopadre, Settefrati, Strangolagalli, Vallemaio, Vallerotonda, Vico nel Lazio e Villa Santo Stefano.

Tutti gli aspiranti sindaco

Tutti i candidati alla poltrona di sindaco oggi hanno depositato le liste che li sosterranno. Ad Acuto si sfidano: l’uscente Augusto Agostini e l’ex deputato Nazzareno Pilozzi. Doppia sfida anche ad Arnara, tra l’uscente Massimo Fiori e Emanuele Incitti. Per Ausonia Benedetto Cardillo corre da solo. a Broccostella tra l’uscente Domenico Urbano e Carlo Sperduti. A Casalvieri se la giocano in quattro: l’attuale sindaco Franco Moscone, Mario Borza, Giueseppe Benedetti e Pasquale Iacobelli. A Castelliri ci riprova l’uscente Fabio Abballe che se la vedrà con Antonio Carugno e Marco Belli. Per Ceprano corrono Vincenzo Cacciarella, Elisa Guerriero, Marco Colucci, Carla Corsetti. Colfelice schiera Gabriella Protano, Antonio Lancia e Maurizio Lombardi -Leonardi. Coreno Ausonio ripropone l’uscente Simone Costanzo sfidato da Marcello Stavole. A Falvaterra Francesco Piccirilli tenta il bis appoggiato anche dalla minoranza. Corre da solo il sindaco di Fontechiari Pierino Liberato Serafini che attualmente è al secondo mandato. A Gallinaro l’uscente Mario Piselli se la vedrà con Luigi Vacana e Massimiliano Imperiali. A Giuliano di Roma Adriano Lampazzi tenta il tris.

Ad Isola del Liri corrono l’uscente Massimiliano Quadrini, Debora Bovenga e Antonella Di Pucchio. A Morolo doppia sfida tra l’attuale sindaco Gino Molinari e Ivano Compagnone. A Paliano tripletta, si candidano l’uscente Domenico Alfieri, Valentina Adiutori ed Eleonora Campoli. Stessa cosa a Pescosolido dove corrono l’uscente Donato Bellisario, Loreto Alati e Cristian Serrecchia. Mario Felli cerca il terzo mandato consecutivo a Piglio, se la vedrà con Roberto Neccia e Marco Camusi. Posta Fibreno vede il tentativo di tris anche da parte dell’uscente Adamo Pantano, contro di lui Sante Mele suo predecessore che ora torna in campo. Per Rocca d’Arce sono candidati Rocco Pantanella, Antonello Quaglieri e Antonio Rizzo. A San Donato Val di Comino l’uscente Ernico Pittiglio non ha sfidanti, corre da solo. Modesto Della Rosa sfida Francesco Lavalle a San Giorgio a Liri. Nadia Bucci si ricandida alla guida di San Vittore del Lazio, a sfidarla Eugenio Iannetta. A Sant’Ambrogio sul Garigliano si ricandida l’uscente Sergio Messore contro Antonio Capraro e Bernardino Delli Colli. Sant’Andrea del Garigliano vede la sfida tra Pietro Reale e Giovanni Rossi.

A Sant’Apollinare corrono due donne: Monica Del Greco e Ines Abu Samra. A Sant’Elia Fiumerapido ci riprova Roberto Angelosanto contro Michele Lanni e Fabio Violo. Giampiero Forte ci riprova a Santopadre contro l’ex vicesindaco Antonio Di Sotto. Riccardo Frattaroli vuole mantener saldo lo scettro e a Settefrati tenta il quarto mandato, se la vedrà con altri tre candidati tra cui Angelica Apruzzese. Strangolagalli vede in corsa Roberto De Vellis e Mauro Celli. A Vallemaio Fernando De Magistris tenta il bis contro Giuseppe Messore, Christian Vendittelli e Giuseppe Magnapera. Un solo candidato a Vallerotonda: l’uscente Giovanni Di Meo che prova il bis. Claudio Guerriero è alla quarta candidatura a sindaco di Vico nel Lazio, se la vedrà con Davide Giacomini e Stefano Pelloni. A Villa Santo Stefano sfida doppia tra Paolo Petrilli e Massimo Zavaglia.

Le curiosità

Tante le curiosità di queste amministrative 2024. In 4 centri (Ausonia, Fontechiari, Giuliano di Roma e Vallerotonda) c’è un solo candidato sindaco, maggioranza ed opposizione si sono unite in un’unica lista. Il risultato appare quindi già scontato e, in tal modo, tutti i candidati consigliere verranno eletti a patto che vada ai seggi almeno il 40% degli aventi diritto (la norma è stata modificata nei mesi scorsi), tolti i residenti all’estero.

Colfelice (1928 abitanti), per la prima volta dal 1970 non vedrà candidarsi Bernardo Donfrancesco: in amministrazione dal ’70 e sindaco dal 1972, ha guidato il paese per ben dieci mandati. Non ci riprova ma resta comunque primo firmatario della lista guidata dal vice sindaco uscente.

A Paliano (8223 abitanti) c’è già una certezza: trionferà il Pd. Tutti e 3 i candidati sindaco vengono sono espressione dei Dem. Candidati: il sindaco Domenico Alfieri, il vicesindaco Valentina Adiutori e l’assessore Eleonora Campoli. Si attendono le prossime ore per avere il quadro dei nomi delle liste e di tutti i candidati a sostegno degli aspiranti sindaci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Castro dei Volsci – Claudio Palombi è il nuovo commissario: la nomina decisa da Chiusaroli

"Sono onorato di questo incarico e ringrazio Rossella Chiusaroli, nonché il Senatore Claudio Fazzone per la fiducia accordatami"

Elezioni europee, Arduini analizza il risultato ottenuto da FdI a Torrice: “Siamo soddisfatti”

"A Torrice FdI segna il netto e consistente distacco dalla Lega del 13%, partito sostenuto dall'attuale amministrazione comunale"

Eccellenza – ‘Premio Benemerenze LND’ al Presidente dell’Anagni Simone Pace

Un importante riconoscimento per il numero uno biancorosso per il lavoro di valorizzazione svolto attraverso la società

Pofi – Il Comune approva il Rendiconto 2023, miglioramenti nella gestione finanziaria

Il sindaco Mattoccia: "Raggiunto risultato importante, abbiamo abbattuto il disavanzo di quasi 400.000,00 euro"

Comune di Cassino, Salera fa il “francescano” anche se Buongiovanni è il vero “mistico”

Proclamati gli eletti in Consiglio comunale, il sindaco Salera ha avviato le consultazioni per formare la giunta. I rebus del centrodestra

Centrodestra, Rocca s’inventa 4 sottosegretari. A Frosinone Mastrangeli avvia le consultazioni

Iniziata la resa dei conti regionale nella coalizione che sostiene il governatore mentre nel capoluogo il primo cittadino lavora al rimpasto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -