Isola del Liri città della cultura e del turismo, un fine settimana ricco di eventi e presenze

Mostre, libri, musica e festeggiamenti religiosi. Un weekend con appuntamenti che hanno richiamato nella città delle cascate tante presenze

Weekend ricco di appuntamenti che consacrano sempre di più Isola Del Liri come città della cultura e del turismo. Prima venerdì con Storytelling, un piacevole incontro in cartiera con Amleto ed Edmondo Iafrate, autori del libro pubblicato nei giorni scorsi “La società delle cartiere meridionali”. L’evento è stato l’occasione anche per festeggiare i 180 anni della fondazione del quartiere di Borgonuovo.

Sabato pomeriggio, poi, è stata inaugurata la mostra Echoes, del Maestro Piergiorgio Borrelli con la presentazione del professor Marcello Carlini. L’esposizione resterà aperta al pubblico fino al 30 giugno presso il teatro comunale “C.Costantini”.

Ieri mattina, ancora, tante amozioni con la Fanfara dei Bersaglieri di Cave che, grazie all’iniziativa dell’associazione Rinascita Stazione, è giunta in città in occasione terzo Memorial “Enzo Cellupica“. Infine, ieri pomeriggio nella biblioteca comunale, l’associazione culturale L’Airone ha ospitato il giornalista e studioso Alfio Borghese per la presentazione del volume Paesi e Paesaggi, un bellissimo viaggio tra i borghi della Ciociaria, i suoi colori, le storie, le suggestioni, un tour alla scoperta del bello che c’è intorno, anche attraverso la poesia, gli aneddoti, la storia, i racconti.

Hanno relazionato Giorgia Andreozzi, Chiara Carla Napoletano e Nicoletta Trento mentre a fare da cornice le opere d’arte del Disegnatore di lune, Fabio Landolfi, Angelo Valente e Domenico Verdone. “Un tema che è emerso in maniera particolare – commentano il sindaco Massimiliano Quadrini ed il neo assessore alla cultura Stefano Vitale – e che offre spunti di riflessione è quello della necessità di valorizzare un territorio che ha enormi potenzialità turistiche, discutendo di progetti di sviluppo in maniera collettiva, non solo in ambito locale ma attraverso una chiave di lettura più ampia. Nel caso di Isola del Liri – ha aggiunto l’assessore Vitale – l’occasione per sottolineare l’opportunità di declinare la città industriale attraverso altre vocazioni come l’arte e la poesia. Con uno sguardo acuto Borghese si è soffermato sul ricco patrimonio artistico del territorio guidandoci tra i suoi tesori con una completezza di informazioni molto diversificate e spesso poco note. È un lavoro in cui emergono le qualità professionali del giornalista e quelle dello studioso di arte e uomo di grande cultura”.

A tutto questo si aggiungono, infine, i festeggiamenti religiosi per la Madonna del Divino Amore, in località Capitino, e per Sant’Antonio di Padova ad Isola Liri superiore, nella piazza omonima. “Grazie all’iniziativa dei due comitati parrocchiali e della Proloco sono state tantissime le persone che hanno affollato per tutto il weekend i due quartieri, sia per partecipare al programma religioso che a quello civile con l’esibizione di vari artisti e tribute band. Le feste e le tradizioni religiose – aggiungono Quadrini e Vitale – riguardano la nostra storia e l’identità della comunità, costituiscono un bagaglio da preservare e rappresentano risorse capaci di mettere in atto processi di coesione sociale e turismo locale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -