In viaggio in A1 con cocaina e armi, due uomini e una donna sudamericani in manette

Cassino - Gli agenti hanno anche trovato monili d'oro, contanti e un portafoglio appartenente a un cittadino italiano

La Polizia di Stato questa notte ha arrestato tre giovani sudamericani, due uomini e una donna, per detenzione e porto illegale di arma da fuoco e trasporto stupefacenti. Nella tarda serata di ieri gli agenti della Polizia Stradale di Frosinone e Cassino intercettavano sull’autostrada del Sole, in direzione sud, un veicolo Renault Captur segnalato dai Carabinieri di Frascati, in quanto si riteneva che a bordo vi fossero delle persone destinatarie di ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Nel corso del controllo gli operatori perquisivano le persone ed il veicolo, trovando in una valigia un revolver 38 special Smith&Wesson con matricola abrasa; uno dei passeggeri aveva invece nascosto tra gli indumenti intimi il munizionamento, mentre in un’altra valigia, sempre all’interno del veicolo, vi erano circa 77 gr. di cocaina ed un altro proiettile. Nascosti all’interno di una confezione di assorbenti gli agenti della Polstrada hanno rinvenuto dei monili d’oro e mille euro in contanti.

All’interno del veicolo i soggetti custodivano, anche, un portafoglio contenente documenti e carte di credito intestati ad un cittadino italiano. Il materiale rinvenuto è stato sequestrato e le tre persone fermate sono state arrestate; gli uomini sono stati trasferiti nella casa circondariale di Cassino, mentre la donna è stata associata a Roma presso il carcere di Rebibbia.

Gli inquirenti sono al lavoro per ricostruire gli spostamenti dei giorni precedenti della banda e l’eventuale loro coinvolgimento in altri crimini nonché per accertare la provenienza dell’arma e l’eventuale impiego della stessa in altri eventi delittuosi. I tre fermati viaggiavano in compagnia di un cucciolo di Labrador e di un gatto che la Polizia Stradale di Cassino ha subito curato in attesa di un’idonea sistemazione.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari

Sora – Distrugge auto e abitazione dei genitori al rifiuto dei soldi per la droga: la furia di un giovane tossicodipendente

Distrutti l'esterno dell'abitazione e l'auto della madre. Non è un episodio isolato. Ora i genitori temono il peggio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -