Veroli – Rotazione assessori e vicesindaco, Papetti: “Stabilità di Giunta a rischio”

“La rotazione di assessori e vicensindaco, annunciata dal sindaco Caperna, mi lascia alquanto perplesso”, afferma il consigliere

”La rotazione di assessori e vicensindaco, annunciata dal sindaco Caperna fin dal primo consiglio comunale, mi lascia alquanto perplesso. Dubbioso sulla sua efficacia nel metodo, nella sostanza e nella tempistica, pur trattandosi di una decisione legittima. Mi domando infatti – scrive in una nota il consigliere comunale Cristiano Papetti – come si possa, proprio al momento del conferimento delle deleghe assessorili, dire ad un membro della Giunta che potrà operare solo per un determinato e limitato periodo di tempo; non voglio però neanche credere che l’accettazione a tempo determinato delle deleghe dipenda da ragioni solo di natura “indennitaria”(!).

La stabilità di Giunta (e con questo mi riferisco alla stabilità dei soggetti titolari delle deleghe) è il primo atto di responsabilità che una Amministrazione deve assumere al cospetto dell’interesse della cittadinanza.

Mi rendo conto – evidenzia ancora Papetti – che a tale escamotage il Sindaco è dovuto ricorrere per soddisfare tutti gli “appetiti” di quel campo non largo ma larghissimo che l’ha eletto. Le posizioni di lista non possono e non devono mettere in subordine GL interessi dei cittadini di Veroli. Ma non ha pensato, il Sindaco Caperna, che forse così facendo qualche assessore potrebbe essere demotivato? 

E non ha pensato che in questo modo non venga garantita, come sopra detto, la stabilità della Giunta, la continuità amministrativa, l’operatività di assessori e vicesindaco? Siamo tutti esseri umani e qualche membro dell’Esecutivo, lo ribadisco, potrebbe sentirsi “limitato”; tanto vale per quelli già nominati ma anche per quelli futuri (perché una cosa sono le alternanze per un causasopravvenuta che puo verificarsi in corso di mandato, altro sono i “cambi” annunciati in partenza).

E, attenzione, non mi riferisco alle persone, (il giudizio sulla competenza è da verificare ), ma al metodo adottato, con il quale non si può essere assolutamente d’accordo. Nessuno può dirsi contrario alle linee programmatiche se queste sono finalizzate allo sviluppo della città, atteso da decenni ormai, anche se, con tali premesse, la preoccupazione e le perplessità sono molte.

È per questo che nell’interesse dei cittadini di Veroli sarò, grazie e insieme al gruppo che ha sostenuto la mia candidatura a Sindaco, vigile sulla realizzazione di tali programmi, sulle metodologie adottate, sui tempi (basti pensare alle fogne della zona Crocifisso ferme da oltre 10 anni dall’inizio dei lavori, oppure all’eterno cantiere “Palacoccia”, solo per citarne alcuni).

È proprio in tale ottica – conclude il consigliere Papetti – che ritengo che le “staffette” siano assolutamente controproducenti. Il Sindaco ne tenga conto, atteso che la gravissima realtà territoriale e sociale della Città di Veroli, lascito dell’Amministrazione Cretaro (oggi comunque “ter”) è il risultato della sua stessa parte politica, di cui ne era “socio” di maggioranza, al netto di qualche innesto poco influente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -