Alatri – Nuove attrezzature donate all’ospedale San Benedetto: la generosità

Nuove attrezzature medicali grazie alla generosità della Banca Centro Lazio che ha donato materiale per circa 30 mila euro

Il San Benedetto di Alatri si arricchisce di nuove attrezzature medicali grazie alla generosità della Banca Centro Lazio che ha donato materiale per circa 30 mila euro al nosocomio alatrense.

Un connubio, quello tra la società civile e la Asl che si rafforza, frutto di un clima positivo che si è creato grazie alla volontà e l’impegno dell’Azienda di essere sempre più vicina ai cittadini. A beneficiarne sono stati in particolare il reparto di Lungodegenza dove viene svolta la riabilitazione ma anche Ortopedia, Medicina e Nefrologia.

Donati carrozzine, lettini, materiale per fisioterapia e palestra, antidecubito, attrezzature per la riabilitazione, apparecchi elettromedicali come la laserterapia e molto altro. Un ruolo importante è stato ricoperto dall’Unitalsi della Diocesi di Anagni-Alatri che ha fatto da trade union tra le esigenze dell’Ospedale e l’istituto di credito, avviando così un percorso virtuoso a beneficio dei pazienti della struttura ospedaliera e dell’intera collettività.

Il Direttore Generale della Asl di Frosinone dott. Angelo Aliquò, presente alla piccola cerimonia privata di consegna assieme al Direttore f.f. del San Benedetto di Alatri dott. Roberto Sarra, al responsabile dei consiglieri BCC Dr. Mauro Giacomi ed il presidente Amelio Lulli, ha tenuto a ringraziare la Banca Centro Lazio per la generosità dimostrata, e l’Unitalsi per il lavoro svolto, auspicando che la collaborazione possa continuare a lungo.

La generosità è da sempre uno dei tratti distintivi del popolo ciociaro e nei momenti di emergenza e difficoltà, come quello attuale, il suo cuore si fa ancora più grande moltiplicando i gesti di solidarietà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -