Sora – Incidente in centro, minicar si ribalta dopo l’impatto con un’auto

Lo scontro all’incrocio con via Luigi Cadorna. Carabinieri, Polizia e sanitari del 118 sul luogo dell’incidente

Sora – Incidente nei pressi dell’incrocio tra via Luigi Cadorna e via Nievo, per cause al vaglio di Carabinieri del Nucleo Radiomobile della locale Compagnia e Polizia del commissariato, intervenuti sul posto, un suv Volkswagen e una minicar si sono scontrati. La vettura 50 dopo l’impatto si è ribaltata. Forse una mancata precedenza ha provocato il violento impatto.

Sul posto si sono portati anche i sanitari del 118 per soccorrere i feriti, almeno due di cui non si conoscono al momento le condizioni di salute poiché le operazioni sono ancora in corso. Tanti i ragazzi che si sono radunati attorno all’auto condotta dal minore in apprensione.
*Aggiornamento: i due occupanti della minicar sono stati trasferiti in ospedale per precauzione ma nessuno ha riportato ferite serie. Gli occupanti del suv sono invece rimasti illesi. Proseguono i rilievi dei Carabinieri per accertare eventuali responsabilità, al momento dai primi accertamenti viene confermata l’ipotesi della mancata precedenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -