Messa in sicurezza della strada provinciale “Lago Fibreno”, i lavori avanzano spediti: il sopralluogo

Il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, accompagnato dal Sindaco di Posta Fibreno, Adamo Pantano, ha effettuato un sopralluogo

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, accompagnato dal Sindaco di Posta Fibreno, Adamo Pantano, ha effettuato un sopralluogo ai lavori di rifacimento della strada provinciale n. 142 “Lago Fibreno”. L’intervento si colloca all’interno del progetto “Sulla Buona Strada”, volto a migliorare la sicurezza e la funzionalità delle infrastrutture viarie locali.

Il tratto interessato, parte integrante di un’area naturalistica di grande interesse sia per i residenti che per i turisti, è fondamentale per l’accesso alla riserva naturale di Posta Fibreno, luogo di grande valore ambientale e turistico. Il progetto non solo incrementerà la sicurezza stradale ma contribuirà anche a valorizzare ulteriormente il territorio, migliorando l’esperienza dei numerosi visitatori che ogni stagione scelgono di esplorare le bellezze della Ciociaria.

Il Presidente Di Stefano ha sottolineato l’importanza dell’opera: “Abbiamo avviato lavori significativi per la SP 142, dal km 0+650 al km 1+880, un’arteria vitale che necessita di interventi mirati per assicurare una mobilità sicura e confortevole. Questa iniziativa è il risultato di una collaborazione efficace tra la Provincia di Frosinone e il Comune di Posta Fibreno e si inserisce nel nostro più ampio impegno di miglioramento continuo delle infrastrutture locali”.

Dal canto suo, il Sindaco Pantano ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto: “Desidero ringraziare il Presidente Di Stefano per la sensibilità e l’attenzione mostrate nella realizzazione di questo fondamentale progetto. La sinergia tra i vari livelli di governo è essenziale per rispondere efficacemente alle esigenze dei nostri cittadini e per garantire lo sviluppo sostenibile del nostro territorio. Il rifacimento della SP 142 è un esempio concreto di come lavoriamo insieme per il bene della collettività e per garantire un futuro migliore e più sicuro per tutti”.

Questi lavori rappresentano un passo avanti significativo nella strategia di manutenzione e valorizzazione delle strade provinciali, inserendosi perfettamente nell’ambito dell’iniziativa ‘Sulla Buona Strada’, che mira a promuovere una viabilità di qualità nella provincia di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -