Strade e marciapiedi al buio, interventi d’urgenza. Pontone: “Manutenzione e nuovi lampioni”

Cassino - L'assessore alla Manutenzione Pierluigi Pontone ha raccolto il disagio dei residenti del centro e delle zone periferiche

Le attività di manutenzione programmata al Comune di Cassino, incentrate fino alla scorsa settimana sulle scuole, in questi giorni si sono focalizzate sulla gestione delle aree verdi e sulla pubblica illuminazione. “In particolare, le squadre comunali hanno effettuato interventi di taglio e regolazione di siepi ed aiuole – ha
spiegato l’assessore Pierluigi Pontone – in piazza Gramsci, via Buonarroti, piazza Restagno, piazza De Gasperi, via Garigliano, via Volturno, piazza Nicholas Green, via Leonardo Da Vinci, via Appia e nell’area dello stadio comunale Salveti. Più in periferia, le attività di manutenzione del verde sono state realizzate in via Guado del Lupo, via Lungofiume Madonna di Loreto, via Pescarola e lungo via Marsella”.

“Per quanto concerne la pubblica illuminazione – ha evidenziato l’assessore alla manutenzione – sono stati riparati i lampioni guasti in via Santa Libera, piazza Santa Scolastica, via XX Settembre, via Abruzzi. Come consueto, parallelamente agli interventi di riparazione/manutenzione della rete preesistente, sono state completate le installazioni dei nuovi lampioni a led ad alta efficienza, anche in questo caso dando priorità alle zone meno centrali della città: nello specifico, in via Frasseto, via Falasca, via Carponeto, in piazza Santa Scolastica, via Pertini, via Sant’Antonino. Gli operai comunali hanno inoltre assicurato la manutenzione nei plessi scolastici appena riaperti, per quanto riguarda locali di servizio e impiantistica. La ditta che gestisce la differenziata inoltre, ha provveduto alla pulizia dei marciapiedi in diversi punti della città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -