“Pista di atletica in condizioni pietose e pericolose”, la denuncia di Ceccano2030

Dal Collettivo chiedono interventi: "Non possiamo più accettare che la nostra pista di atletica sia un monumento all'abbandono"

“Ancora una volta, la nostra amata Ceccano si ritrova a fare i conti con l’incuria e l’indifferenza della amministrazione comunale. A farne le spese, questa volta, la pista di atletica “Angelo Vespasiani”, un tempo fiore all’occhiello della città e punto di riferimento per gli sportivi di ogni età, che versa in condizioni pietose, e pericolose”. – A denunciare la questione, in una nota stampa, il Collettivo Ceccan2030.

“Il Tartan (tappeto che ricopre ed offre un’ottima aderenza per gli atleti e ammortizza gli impatti) è ricoperto da crepe profonde, erba infestante e la sua superficie, sempre più irregolare, rende impossibile praticare sport in sicurezza. L’area riservata al salto in lungo è inagibile, colma di piante che spavalde crescono rigogliose tra le crepe del Tartan, ci ritroviamo con una pista di atletica che sembra uscita da un film post-apocalittico. È come se assistessimo impotenti al lento decesso di un cuore pulsante della nostra comunità sportiva”. – Prosegue la nota.

Poi da Ceccano2030 attaccano: “Dove è finita la cura per lo sport, per i giovani e i meno giovani? L’indifferenza delle istituzioni è un affronto per tutti coloro che amano l’atletica e che sognano di potersi allenare in un ambiente sicuro, sano e dignitoso, su una pista che potrebbe essere richiamo sportivo anche per i cittadini, le scuole e tante associazioni dei paesi limitrofi, che un impianto con queste potenzialità non lo hanno. La pista di atletica è un bene comune. È un luogo dove tutti, anche e soprattutto chi non può permettersi o non vuole andare a chiudersi in palestra per i più disparati motivi, possono fare attività fisica e socializzare. Non possiamo più accettare che la nostra pista di atletica sia un monumento all’abbandono. È ora di far sentire la nostra voce e di chiedere con forza un cambiamento, è ora di unire le forze e di interagire con chi i beni comuni li ha a cuore, perché il futuro di Ceccano comincia adesso, il riscatto della nostra collettività parte da questo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -