Arresti Ceccano: “Il vaso di Pandora è stato aperto”: Mingarelli (Prc) parla di boomerang per l’intera classe politica

”Riteniamo siano necessarie le dimissioni non solo del Sindaco e della giunta ma anche di tutti i consiglieri comunali”

“Quello che sta succedendo a Ceccano è una vergogna, uno scandalo che mette sotto i riflettori mediatici la nostra città non per le sue bellezze, non per la sua storia, ma per una truffa colossale. Il Sindaco Caligiore, esponente di spicco di Fratelli d’Italia, molto vicino alla Meloni, è stato arrestato nella mattinata del 24 ottobre per corruzione, nell’ambito dell’inchiesta riguardante i fondi PNRR e quelli per la gestione dei migranti, insieme ad altre tredici persone. Aspettando il prosieguo degli eventi legati alla vicenda, saranno gli organi competenti ad esprimersi sul caso e la giustizia a fare il suo corso. Ma quello che viene fuori è, politicamente, l’apertura di un vero e proprio “Vaso di Pandora” e un boomerang per l’intera classe politica cittadina e provinciale che, forse, non si rende conto del sistema marcio, corrotto e corruttore, dentro al quale molti vogliono dare spazio e credito al cosiddetto campo larghissimo, in quanto pronti a fare alleanze trasversali con chi ha gravissime responsabilità politiche in merito all’accaduto”. – Ad intervenire dopo il terremoto giudiziario e politico abbattutosi sulla città da ormai tre giorni, per il Prc “Circolo 5 Aprile Ceccano” è Luigi Mingarelli.

“La mancanza di trasparenza nella gestione comunale era stata più volte oggetto di denuncia pubblica da parte nostra, e serpeggiava da tempo la sensazione che qualcosa covasse sotto la cenere. Nessuno si aspettava uno scandalo di queste proporzioni, se non noi. Nella maggioranza nessuno è esente da una oggettiva responsabilità politica, nemmeno chi è stato cacciato pochi mesi fa, in quanto nessuno ha mai avuto il coraggio, etico e politico, di prendere le distanze da un sistema di governo comunale poco chiaro e assolutamente non trasparente. In Consiglio comunale ed in giunta la maggioranza non ha fatto altro che votare ogni atto proposto da Caligiore, anche il più torbido, facendo spallucce ogni volta che veniva segnalata la natura poco chiara e controversa dell’atto stesso. Ora nessuno si alzi a dichiararsi innocente ed a prendere le distanze, è troppo comodo abbandonare la barca quando affonda. Per questo riteniamo siano necessarie le dimissioni non solo del Sindaco e della giunta ma anche di tutti i consiglieri comunali. Questo  per andare, quanto prima, a libere elezioni e rimettere finalmente nelle mani dei cittadini la scelta di una nuova amministrazione trasparente, partecipativa, competente. È vergognoso che si prospetti il terzo commissariamento in poco più di dieci anni. L’allontanamento delle e dei cittadini dalla politica è anche conseguenza di queste azioni, è anche conseguenza del non voler mollare la sedia (come sta facendo la maggioranza che amministra Ceccano), riguadagnare la loro fiducia e la loro partecipazione alla vita politica di Ceccano, senza inciuci e opacità, è la sfida per chi vorrà candidarsi a governare la città”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -