Grandi eventi sportivi 2025, via libera dalla Regione alla programmazione

L’assessore Palazzo: “Il piano di programmazione rappresenta un vero e proprio progetto di sviluppo territoriale

La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca ha approvato, su proposta dell’assessore allo Sport, al Turismo e all’Ambiente, Elena Palazzo, la delibera che stabilisce la procedura per la partecipazione della Regione Lazio ai Grandi Eventi Sportivi per il 2025.

Tale partecipazione verrà definita a seguito di un Avviso di manifestazione di interesse emanato dalla Direzione Sport entro il mese di novembre precedente all’anno di svolgimento degli eventi e sarà rivolta esclusivamente a Federazioni Sportive NazionaliEnti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite riconosciuti dal CONI o dal CIP.

La Giunta regionale, in seguito all’istruttoria degli uffici competenti, stabilirà quali siano gli eventi che hanno caratteristiche di ammissibilità al finanziamento e che quindi potranno accedere alla fase di presentazione dei progetti.

«La programmazione tempestiva dei grandi eventi sportivi – spiega l’assessore Elena Palazzo – è uno strumento essenziale che ci permette di stabilire in anticipo e in maniera trasparente i criteri per riconoscere il sostegno da parte della Regione. Puntiamo a costruire un’offerta quanto più possibile completa e variegata su tutto il territorio. I grandi appuntamenti sportivi attirano notoriamente migliaia di visitatori generando importanti ricadute economiche. Una buona programmazione ci consente di massimizzare i benefici, migliorando l’accoglienza e ottimizzando le risorse. Pianificare, inoltre, ci permette di lavorare in sinergia con associazioni, scuole e altre istituzioni per stimolare la partecipazione agli eventi e accrescere la cultura sportiva».

«Il piano di programmazione pertanto non è solo un documento amministrativo – conclude l’assessore Palazzo – ma un vero e proprio progetto di sviluppo territoriale, in linea con quanto sto predisponendo in vista della nuova Legge sullo Sport che delinea le azioni da mettere in campo nel prossimo triennio tornando così a mettere lo sport al centro dell’azione politica».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -