Mese della prevenzione del melanoma: gli appuntamenti

La ASL di Frosinone in occasione del mese dedicato alla prevenzione dei tumori della cute, ha organizzato varie iniziative

Maggio è il mese delle prevenzione del Melanoma, un tumore che ogni anno fa registrare nel mondo 160.000 nuovi casi. Ancora oggi moltissime persone sottovalutano il rischio che comporta per la nostra pelle una scorretta esposizione al sole o un eccessivo ricorso alle lampade solari. Nel 2020 i casi di melanoma in Italia sono aumentati del 20%, con circa 14.900 nuove diagnosi, facendolo affermare come il secondo tumore più frequente negli uomini under 50 e il terzo nelle donne della medesima fascia di età.

La ricerca scientifica continua a fare grandi passi in avanti e oggi la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi della malattia raggiunge l’87%. L’obiettivo di tutti dovrebbe, però, essere quello di ridurre le circostanze di rischio con uno stile di vita sano, periodici controlli di screening presso specialisti e l’applicazione di creme solari ad alta schermatura ogni volta che ci si espone ai raggi solari per oltre 15 minuti.

La ASL di Frosinone in occasione del mese dedicato alla prevenzione dei tumori della cute, ha organizzato varie iniziative. Di seguito il calendario degli appuntamenti:

  • 4 maggio screening gratuito dei nevi mediante visita ed esame dermoscopico da parte degli specialisti ambulatoriali della Asl di Frosinone presso il Centro Ulcere Cutanee/ambulatorio di dermatologia oncologica del Distretto B di V.le Mazzini;
  • 10 maggio open day visite dermatologiche per controllo nevi presso F. Spaziani Frosinone;
  • 14 maggio partecipazione dei dermatologi della Asl di Frosinone all’evento (divulgativo e con attività ambulatoriale) Melanoma Day organizzato dall’Associazione “Melanoma Day” presso Casa della Salute di Atina;
  • 16 maggio webinar presentazione Percorso integrato condiviso dermatologia territoriale UOC Chirurgia per la gestione dei tumori maligni della cute e ulcere cutanee;
  • 19 maggio incontro divulgativo “Sole e cute”;
  • 24 maggio presentazione del progetto di teledermatoscopia in screening in collaborazione con i MMG ;
  • 28 maggio screening gratuito dei nevi mediante visita ed esame demoscopico da parte degli specialisti ambulatoriali della Asl di Frosinone presso il Centro Ulcere Cutanee/ambulatorio di dermatologia oncologica del Distretto B di V.le Mazzini;
  • 31 maggio open day visite dermatologiche per controllo nevi presso S. Scolastica Cassino.
- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -