Infortuni sul lavoro in Ciociaria, il monito di Tarquini per interrompere la scia di sangue

Lunedì due incidenti a distanza di pochi minuti l'uno dall'altro, a Ceprano e Anagni. Maglia nera alla provincia di Frosinone

“Priorità alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Non c’è alternativa a questo concetto se si vuole interrompere la lunga scia di infortuni nei luoghi di lavoro in Ciociaria come altrove”. Lo dice Anita Tarquini, Segretaria generale della Uil di Frosinone, commentando gli incidenti in due fabbriche tra Ceprano e Anagni nei quali sono rimasti coinvolti un quarantenne e un ventisettenne, entrambi poi trasportati in codice rosso in ospedali romani.  

“Quanto accaduto lunedì testimonia ancora una volta l’elevato rischio che si corre quotidianamente nei posti di lavoro della nostra provincia – spiega la segretaria – Elaborando i dati dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, abbiamo infatti rilevato che in questo territorio sono state 1693 le denunce di infortunio censite da Gennaio a Settembre 2024, 197 in più rispetto allo stesso periodo del 2023, quando il numero si era fermato a 1496”.  

“Nel solo mese di settembre – prosegue la sindacalista – sono state 171 le denunce, contro le 115 del settembre 2023, che equivale a un aumento di 56 unità. Il panorama ciociaro è decisamente inquietante: nei nove mesi di osservazione siamo al terzo posto per numero di infortuni, dopo Roma (23.585) e Latina (2.512). Terzo posto anche per ciò che riguarda gli infortuni mortali, cinque. E ugualmente in questa triste classifica siamo preceduti da Roma e Latina, rispettivamente con 61 e 10 denunce con esito mortale”.

“E’ necessario un maggiore impegno del governo – conclude Tarquini – perché i numeri parlano chiaro e ci dicono che è obbligatorio intensificare le politiche di prevenzione, effettuare maggiori controlli. Servono scelte immediate, insomma, che devono portare a una maggiore responsabilità anche delle imprese, chiamate a tutelare la salute e la sicurezza dei loro dipendenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -