Frosinone – Viabilità nel quartiere Scalo, sabato la raccolta firme del Psi per la riapertura di via Don Minzoni

Una petizione per chiedere la riapertura del tratto di Via Don Minzoni antistante la Chiesa Sacra Famiglia

Sabato 16 novembre, dalle ore 10 alle 13, i socialisti di Frosinone raccoglieranno le firme dei cittadini a sostegno di una petizione per chiedere la riapertura del tratto di Via Don Minzoni antistante la Chiesa Sacra Famiglia. “L’iniziativa del PSI ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema cruciale per la mobilità dell’intero quartiere Scalo, proprio nel momento in cui sono in corso diversi interventi di riqualificazione sia dell’assetto urbanistico che della stessa stazione ferroviaria. L’annunciata pedonalizzazione di Piazzale Kambo e la costituenda realizzazione del percorso del Bus Rapid Transit, infatti, rendono ancora più urgente e necessaria la rimozione di quella barriera che al momento taglia in due parti la città proprio nei pressi della Chiesa. – Si legge in una nota stampa del PSI Frosinone.

Inoltre, la riapertura di Via Don Minzoni avrebbe anche l’effetto di snellire il traffico nelle ore di punta, creando una via di fuga in più, nonché di ripristinare un accesso diretto e più funzionale dei passeggeri verso la stazione, senza dover subire lo sconcertante percorso attuale che obbliga al passaggio dietro al capolinea del Cotral per poi transitare su una strada stretta e tortuosa come Via Licinio Refice. – Proseguono i socialisti – Per queste e altre ragioni sabato 16 novembre ascolteremo le ragioni dei residenti e raccoglieremo le loro sottoscrizioni per sottoporre la proposta all’attenzione dell’Amministrazione comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -