Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la Regione Lazio scende in campo: nessuna è sola

Si tratterà di un momento di confronto e sensibilizzazione, rispetto ai temi della violenza contro le donne, del bullismo e del cyberbullismo

Lunedì 25 novembre, alle ore 15, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia (Roma, Borgo Santo Spirito 2), il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e l’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile della Regione Lazio, Simona Baldassarre, celebrano la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”.

Il confronto

Si tratterà di un momento di confronto, di sensibilizzazione e approfondimento, rispetto ai temi della violenza contro le donne, del bullismo e del cyberbullismo, a partire dalle iniziative intraprese dalla Regione Lazio e dalla campagna di comunicazione “Non sei sola”.

Nel corso dell’evento interverranno: Eugenia Maria Roccella, ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia; Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno con un videomessaggio; Simonetta Matone, deputato e componente della Commissione Giustizia, ex magistrato; Lamberto Giannini, prefetto di Roma; Roberto Massucci, questore di Roma; Francesco Menditto, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli, con un videomessaggio; Giuseppe Quintavalle, commissario Straordinario della ASL Roma 1; Flaminia Bolzan, psicologa e criminologa; Elisa Ercoli, presidente “Differenza Donna”; Antonio Affinita, direttore del MO.I.GE.

Parteciperanno, inoltre, Maria Grazia Cucinotta e Daniela Bertoneri, madre di Michelle Causo.

Modera: Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettore del Tg2.

Anteprima dell’esibizione musicale di Elisa Greco, arpa, e Viviana Ullo, voce.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -