“Voucher per l’internazionalizzazione delle Pmi”, domani la presentazione dell’edizione 2025

L’appuntamento è alle ore 12 presso la Sala Tevere della Regione Lazio. Interverrà, tra gli altri, la vicepresidente Angelilli

Domani, mercoledì 11 dicembre, la Regione Lazio presenterà l’edizione 2025 del bando “Voucher per l’internazionalizzazione delle PMI”. L’appuntamento è alle ore 12 presso la Sala Tevere della Regione Lazio (via Cristoforo Colombo 212, Roma).

Valorizzare le molte potenzialità del territorio rimaste ancora inespresse, rafforzare la presenza dei suoi settori di punta sui mercati internazionali e attrarre capitali e investimenti esteri sul territorio. Questi i principali binari sui quali è indirizzato il piano di sviluppo per consolidare l’export delle PMI laziali. Sei i pilastri per rinnovare le strategie commerciali e i modelli di business: la comunicazione, la promozione integrata, la formazione/informazione, l’e-commerce, il sistema fieristico e la finanza.

Gli interventi

Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio;

Giorgio Klinger, delegato per Export e Tutela del Made in Italy di Unindustria;

Fabrizio Lobasso, direttore Centrale per l’Internazionalizzazione Economica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;

Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -