Maltempo, temperature in picchiata e neve a basse quote: irruzione artica nel fine settimana

L'aria fredda in arrivo determinerà un calo delle temperature già a partire da domani ma ancora più sensibile tra domenica e lunedì

Correnti fredde di origine artica attraverseranno l’Europa centro-orientale nel corso del weekend, scorrendo lungo il fianco destro di un vasto anticiclone sbilanciato dall’Europa sudoccidentale verso la Scandinavia. L’aria fredda irromperà sul Mediterraneo centrale, generando un vortice domenica sul basso Tirreno che si porterà sulla Sicilia entro le prime ore di lunedì, intorno a cui si svilupperà una perturbazione responsabile di maltempo sulle regioni del medio versante adriatico e soprattutto su quelle meridionali. L’aria fredda in arrivo determinerà un calo delle temperature già a partire da sabato, ma ancora più sensibile tra domenica e lunedì, con nevicate in abbassamento fino a quote basse. Non verrà coinvolto il Nord Italia dall’instabilità, con il cielo che rimarrà in prevalenza soleggiato ma con le temperature che subiranno comunque una vistosa diminuzione. E’ attesa inoltre una decisa intensificazione dei venti di Grecale a partire da sabato, con possibili mareggiate sulle coste adriatiche. – Lo spiegano gli esperti di 3B Meteo.

Cosa ci attende sabato e domenica

Sabato: al Nord tempo in prevalenza soleggiato, salvo addensamenti fino al mattino sulla Romagna con qualche spruzzata di neve dagli 800m, in esaurimento. Al Centro prime piogge già al mattino su Marche, Umbria, bassa Toscana e Lazio, in intensificazione dal pomeriggio e in estensione all’Abruzzo con fenomeni anche persistenti entro sera, ma in contemporanea attenuazione su Toscana, Umbria e Marche, dove subentreranno schiarite. Limite neve in abbassamento fino a 1200m in serata sull’Appennino centrale. Al Sud prime piogge al mattino in Campania, in intensificazione dal pomeriggio e in estensione a Basilicata, alta Puglia e alta Calabria, in serata fino a Salento e nord della Sicilia. Limite neve in calo fino a 800/1000m in serata sull’Appennino Campano. In Sardegna piogge e rovesci sparsi dal pomeriggio in marcia dalle aree settentrionali a quelle meridionali. Venti tesi occidentali tendenti a disporsi da nordest sull’Adriatico. Temperature in calo al Centro-Nord. – Proseguono da 3B Meteo.

Domenica: al Nord tempo stabile e soleggiato con qualche velature in Romagna. Al Centro asciutto su Toscana, Marche, Umbria e Lazio con tempo in prevalenza soleggiato, nuvoloso in Abruzzo con piogge sparse e nevicate già dai 100/300m, in intensificazione in serata. Al Sud tempo perturbato con piogge e rovesci anche temporaleschi e di forte intensità, più deboli sulla Sicilia occidentale. Abbondanti nevicate sull’Appennino con accumuli anche superiori al mezzo metro entro sera in Campania e Molise e con limite neve intorno a 200/400m, fino a 800m in Calabria. In Sardegna tempo variabile con qualche pioggia al mattino. Venti forti di Grecale, da sudovest sullo Ionio. Temperature in sensibile diminuzione. – Concludono gli esperti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -