Ferentino – Chiusura Casilina per lavori sul ponte, la minoranza chiede un piano viabilità

I consiglieri d'opposizione chiedono la convocazione urgente di un’apposita seduta di consiglio: dubbi e perplessità

“In questi giorni numerosi cittadini ed operatori economici di Ferentino sono fortemente preoccupati per le conseguenze della chiusura della variante Casilina, per il rifacimento del cosiddetto “Ponte Giovina”. Sul sito dell’ANAS i lavori risultano già consegnati alla ditta appaltatrice addirittura dal 28 ottobre scorso, ed avranno la durata di un anno”.

Lo dichiarano in una nota i consiglieri Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Si tratta di un lavoro sicuramente necessario ma che avrà comunque un impatto insostenibile per la circolazione viaria di Ferentino, in particolar modo per tutto il traffico automobilistico che sarà deviato a Sant’Agata con direzione incrocio Bassetto, cioè su un tratto di strada interno al centro abitato che già in condizioni normali è sempre al limite del collasso, con la presenza di due Istituti di Istruzione Superiore ed un Istituto comprensivo, per un totale di oltre mille allievi, due banche, una farmacia e numerosissime attività commerciali ed artigianali. A ciò si aggiunga il livello di inquinamento che andrà a peggiorare una situazione già molto difficile. La chiusura del traffico, così come pensata, andrebbe inoltre a penalizzare fortemente le diverse attività economico-commerciali presenti sul tratto interdetto nonché su quello oggetto di provvedimenti di viabilità alternativa”.

“Ci aspettavamo già da tempo – aggiungono ancora i consiglieri comunali – un’iniziativa del sindaco, anche attraverso proposte tecniche relative all’intervento da effettuare, da sottoporre e condividere con Anas, che prevedesse un piano di viabilità alternativo all’attraversamento del centro urbano”.

“E’ per questo che come minoranza – concludono Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – davanti all’inerzia, che è ormai una costante di questa amministrazione, abbiamo richiesto al Presidente del Consiglio Comunale la convocazione urgente di un’apposita seduta di consiglio, per sollecitare ed impegnare il sindaco in tal senso, prima che sia troppo tardi, chiedendo al contempo di mettere in campo forme di ristoro e sostegno alle attività economiche penalizzate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -