Energia, Procaccini: “Urgente stabilire adesso un tetto al prezzo del gas”

”Stabilire un tetto europeo al prezzo del gas è urgente e bisogna farlo adesso evitando conseguenze disastrose per famiglie e imprese"

”Stabilire un tetto europeo al prezzo del gas è urgente e bisogna farlo adesso. E’ inconcepibile che il Consiglio Europeo abbia rinviato a ottobre ogni valutazione sul price cap, senza prevedere interventi in una situazione di crisi energetica e geopolitica in continua evoluzione. Altrettanto inammissibile è che il rinvio sia voluto dai governi nord europei, soprattutto tedesco e olandese, gli stessi governi che invece invocano l’applicazione del meccanismo di solidarietà in ambito energetico in base al quale l’Italia dovrebbe rinunciare a parte dei suoi approvvigionamenti di gas, e quindi a costituire scorte in vista dell’inverno, per cederlo a chi si dimostra indisponibile ad adottare un tetto europeo al prezzo del gas”.    Lo dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia-ECR, Nicola Procaccini, responsabile nazionale ambiente ed energia di Fratelli d’Italia .      

“Una solidarietà a senso unico – continua Procaccini – che blocca ogni iniziativa con conseguenze disastrose per famiglie e imprese italiane e rende ancora più urgente adottare politiche per l’autonomia energetica del nostro Paese. E’ evidente che non si può procedere all’applicazione di meccanismi di solidarietà per i rifornimenti di gas laddove non venisse adottato, preventivamente, un price cap europeo. L’ostilità verso questo provvedimento da parte dei governi di sinistra tedeschi e olandesi dimostra che il loro è un europeismo di comodo, pronti ad abbandonare ogni posizione comunitaria e solidaristica per tutelare i loro interessi, visto che è ad Amsterdam che si stabiliscono i prezzi del gas e quindi dell’energia elettrica. Europeisti che diventano improvvisamente sovranisti agguerriti, capaci di sfoderare iniziative e posizioni ben più gravi e pericolose del sovranismo alla base delle continue accuse mosse dalle sinistre europee nei confronti dello stesso Victor Orban o di altri governi”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -