Frosinone – “Il teatro dei piccoli” torna al Vittoria, domani va in scena “Il piccolo principe”

La rassegna si concluderà domenica 9 marzo, sempre alle 17.30, con la compagnia Settimo Cielo che porterà in scena “Il cavaliere sulla luna”

Torna a Frosinone al Teatro Vittoria “Il teatro dei piccoli”, storica rassegna totalmente dedicata alle famiglie e alle nuove generazioni, ormai arrivata alla nona edizione, organizzata dalla compagnia Errare persona. Grazie alla collaborazione del Comune di Frosinone, e in particolare del sindaco Riccardo Mastrangeli e degli assessori Rossella Testa (centro storico) e Simona Geralico (cultura), la rassegna vede la partecipazione di importanti compagnie di teatro ragazzi provenienti da tutta Italia e inserite all’interno del circuito nazionale di teatro ragazzi chiamato Utopia. Grandi classici per l’infanzia si alterneranno anche con sperimentazioni di nuovi linguaggi, adatti a tutto il pubblico. Direzione artistica di Damiana Leone.

Il secondo dei tre spettacoli in cartellone si terrà sabato 1° febbraio: alle 17.30 la compagnia Matuta Teatro presenterà “Il piccolo principe” (dai 4 anni in su), dal racconto di Antoine de Saint-Exupéry. Di e con Julia Borretti e Titta Ceccano; musica dal vivo Roberto Caetani; costumi e oggetti di scena Laura Giusti; regia Matutateatro.

Il piccolo principe

Antoine de Saint-Exupéry è stato un aviatore e un umanista: adorava volare e si interessava agli uomini. Qualche mese dopo l’apparizione del suo capolavoro, scomparve in aereo sul Mar Mediterraneo. Il suo corpo non fu mai trovato, come curiosamente accade a quello del giovane protagonista della sua storia. Un’analogia, questa, che non può non rimandare al significato profondo del romanzo. Chi è infatti il piccolo principe, il bambino che all’improvviso nel deserto, si presenta al narratore-aviatore, costringendolo a rivedere le priorità del suo agire, se non l’altra parte di Saint-Exupéry, e per esteso l’altra parte di noi tutti? Quella della nostra infanzia che se non siamo bravi e fortunati, rischiamo di dimenticare, come di solito accade ai grandi. 

Un classico della Compagnia Matutateatro che da tanti anni nutre l’immaginario di diverse generazioni di bambini. Due soli attori e un musicista alle prese con tutti i personaggi di una storia che non smette di commuovere bambini, adulti e ragazzi. Uno spettacolo che affronta tematiche universali con la leggerezza di un racconto per l’infanzia. 

La rassegna si concluderà domenica 9 marzo sempre alle 17.30 con la compagnia Settimo Cielo che porterà in scena “Il cavaliere sulla luna” (dai 5 anni in su). Ingresso 7 euro; fino a 3 anni gratuito. Info e prenotazioni: officinacasadarte@gmail.com, 392-1494568. Apertura biglietteria del Vittoria dalle 16.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -