Qualità della vita dei giovani, la Ciociaria in coda alle classifiche: le proposte dei Giovani Democratici  

L'intervento di Massimiliano Iula, responsabile organizzazione Giovani Democratici del Lazio e componente del coordinamento ‘Più di prima’

“L’Italia è il Paese più anziano d’Europa e la provincia di Frosinone non fa eccezione. La qualità della vita per i giovani è tra le peggiori, con un calo costante della popolazione giovanile e una riduzione delle imprese under 35. Questo territorio ha perso oltre 20 mila giovani negli ultimi 10 anni, colpa di un futuro segnato da incertezze, precarietà lavorativa e isolamento sociale: una situazione non più accettabile”. Così in una nota Massimiliano Iula, responsabile organizzazione Giovani Democratici del Lazio e componente del coordinamento ‘Più di prima’ per Luca Fantini segretario provinciale PD. 

“Il Partito Democratico deve farsi promotore di risposte concrete, coinvolgendo istituzioni, imprese, sindacati e associazioni, per migliorare scuola, lavoro, servizi sociali e cultura. Ed i tagli del governo Meloni sull’università pubblica mortificano ogni progetto di rilancio: l’Università di Cassino è una risorsa fondamentale per il nostro territorio, ma rischia di essere penalizzata da scelte politiche che mirano a impoverire il sistema pubblico a favore di quello privato. Il taglio di oltre 700 milioni al Ministero dell’Università e della Ricerca nei prossimi tre anni, la riduzione del turnover dei docenti e l’eliminazione delle risorse per le nuove assunzioni mettono in pericolo la qualità della formazione e il diritto allo studio. Il Partito Democratico deve mobilitarsi con forza per contrastare questa deriva”. 

Anche la scuola, secondo Iula, è a rischio. “Strutture carenti, fondi insufficienti e il continuo ridimensionamento dell’offerta formativa colpiscono soprattutto le aree interne. Serve un’azione concreta per coinvolgere docenti, studenti e famiglie in un piano di rilancio dell’istruzione pubblica. Non possiamo accettare passi indietro: scuola e università devono essere al centro delle politiche per il futuro del Paese”.  

Sul fronte regionale Iula non fa sconti alla maggioranza di destra Rocca: “Si vogliono dare risposte ai giovani e poi si ignorano proposte di assoluto buonsenso. Sono depositate proposte della consigliera regionale Sara Battisti, che devono essere recepite al più presto dalla Regione Lazio: inserire il diritto alla felicità nello Statuto regionale, istituire un servizio di assistenza psicologica primaria e prevedere misure per la prevenzione e la cura dei disturbi del comportamento alimentare. Su questi temi, c’è stato un lavoro che negli ultimi anni, con tutta la squadra dei Giovani democratici è stato portato avanti su tutto il territorio provinciale e messo a disposizione dell’intero partito. Si tratta, del resto, di gravi crisi che colpiscono fasce di età sempre più basse e che devono essere affrontate al più presto”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -