Isola del Liri – Turismo e cultura, l’assessore Vitale: “Passi indietro con amministrazione Rocca”

L'assessore alla cultura del Pd propone "una strategia mirata per una vera rinascita culturale e un piano turistico integrato"

Isola del Liri – “Il Partito Democratico si pone un obiettivo chiaro: fare della cultura e del turismo i pilastri dello sviluppo economico e sociale della nostra provincia”. Lo dichiara in una nota Stefano Vitale, Assessore alla Cultura di Isola Liri e membro del coordinamento “Più di Prima”, a sostegno di Luca Fantini Segretario Provinciale del Partito Democratico di Frosinone.

“Biblioteche, cinema, teatri e librerie sono strumenti essenziali per la crescita della comunità. Tuttavia, la carenza di politiche culturali penalizza il territorio e ostacola l’accesso alla cultura che non è un lusso, ma un diritto. Per questo è fondamentale adottare una strategia mirata per una vera rinascita culturale. Vogliamo sostenere gli amministratori locali nell’ammodernamento delle strutture culturali, creare una Consulta degli operatori della cultura per un piano di rilancio condiviso, potenziare biblioteche, teatri e sale cinematografiche esistenti e favorire progetti culturali diffusi coinvolgendo scuole, associazioni e realtà territoriali”.

Per quanto riguarda il turismo, Vitale evidenzia che “la provincia di Frosinone vanta un patrimonio storico, naturale e culturale straordinario, ma necessita di una visione strategica per valorizzarlo. Dopo i primi passi mossi con la precedente amministrazione regionale, oggi assistiamo a un preoccupante stallo dovuto all’assenza di una chiara direzione da parte dell’attuale governo regionale. Per rilanciare il settore turistico è necessario agire su più fronti, creando un piano turistico integrato che unisca cultura, escursionismo, enogastronomia e turismo naturalistico, investendo in infrastrutture e trasporti per migliorare i collegamenti tra le aree interne, sostenendo il turismo sociale per valorizzare il patrimonio storico e naturale in un’ottica di inclusione e accessibilità, incentivando il turismo giovanile e della terza età con itinerari e servizi dedicati e sfruttando le opportunità offerte dal Giubileo 2025 per promuovere il nostro territorio a livello nazionale e internazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -