Chirurgia ortopedica navigata, primo intervento a Cassino

Al Santa Scolastica un intervento chirurgico di Impianto Artroprotesi Inversa di Spalla con l’utilizzo della “Navigazione"

Innovazione e importante passo in avanti nell’approccio alla chirurgia ortopedica presso l’Ospedale “Santa Scolastica” di Cassino dove è stato eseguito un intervento chirurgico di Impianto Artroprotesi Inversa di Spalla con l’utilizzo della “Navigazione”.

La particolare tecnica d’intervento
L’intervento di protesi navigata di spalla si avvale di un sistema di impianto ad elevata tecnologia con un sistema GPS che guida e orienta il chirurgo nella scelta e nel posizionamento della protesi. Si tratta di un sistema che funziona tramite sensori, supportato dalla simulazione virtuale 3D fin dalla fase preoperatoria (pianificazione) di raccolta dei dati anatomici con gli esami diagnostici (TAC). In pratica, prima dell’intervento il chirurgo può vedere in una simulazione il risultato finale dell’intervento suggerito dal sistema operativo.

Durante l’intervento, il chirurgo vede proiettato su uno schermo i dati 3D della spalla del paziente, oltre ad avere una localizzazione precisa degli strumenti e dei dispositivi che sta utilizzando per impiantare la protesi. La chirurgia computer navigata permette di impiantare la protesi di spalla con un livello di precisione elevatissimo, riducendo così al minimo i rischi di errori e quindi complicanze post operatorie quali per esempio la lussazione della protesi o la mobilizzazione precoce della stessa.

La paziente
Tale intervento è stato eseguito su una paziente di 79 anni del Cassinate, che a causa di una “Lesione Massiva della Cuffia dei rotatori” ed a causa di ripetuti traumi aveva lussazioni recidivanti della stessa articolazione. Dopo aver eseguito altre operazioni con scarsi risultati si è rivolta al Santa Scolastica.

L’intervento, eseguito dal Direttore di Ortopedia e Traumatologia Dott. Pietro Dalla Vedova coadiuvato dal Dott. Giantony Di Giorgio, con l’assistenza del Primario Anestesista Dott.ssa Emanuela Callegaro ed il suo aiuto dott. Elio Calcagni e con l’equipe di Sala Operatoria coadiuvata dalla CPSi Giuseppina Mentella, è durata circa 1 ora ed è perfettamente riuscito.

Il primo intervento a Cassino: parla di dottor Dalla Vedova

“Questa metodica ci permette di avere numerosi vantaggi nel trattamento di questa patologia e di altre. Ad esempio, aumento di precisione nel posizionamento della protesi, aumento qualità di vita nel post-operatorio breve, aumento longevità della protesi (10-15 anni), miglioramento mobilità post-operatoria, miglioramento possibilità di riprendere a fare sport, purché senza esagerare. Dopo il primo trapianto di osso da cadavere, continua il processo di evoluzione dell’Ortopedia della Asl di Frosinone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -