Urologia, l’eccellenza al Santissima Trinità di Sora

Le sfide future dell’attività urologica del Santissima Trinità di Sora prevedono l'utilizzo di nuove ed importanti tecnologia

Attivazione del servizio di telemedicina per evitare ai pazienti accessi in ospedale solo per controllo degli esami, e avvio del servizio di biopsia prostatica con tecnica fusion, ma non solo.

Le sfide future dell’attività urologica del Santissima Trinità di Sora, diretta dal Dott. Salvatore Mario Prata, prevedono anche l’utilizzo del laser per il trattamento della calcolosi vescicale e dell’energia bipolare per gli interventi di ipertrofia prostatica e neoplasia vescicale per un reparto all’avanguardia.

Dottor Prata, com’è caratterizzata l’attività ambulatoriale del centro?
“L’attività urologica viene svolta all’interno della Chirurgia Generale dell’ospedale Santissima Trinità di Sora con posti letto dedicati e siamo in grado di offrire sia trattamenti chirurgici che visite specialistiche.

L’attività chirurgica vede il trattamento soprattutto di neoplasie vescicali e ipertrofia prostatica per via endoscopica oltre alla patologia dell’apparato genitale maschile (idrocele, varicocele, fimosi) per un totale di circa 250 interventi l’anno.

L’ambulatorio urologico prevede le visite specialistiche sia urologiche che andrologiche, le cistoscopie e le biopsie prostatiche oltre alle consulenze per gli altri reparti e per il Pronto Soccorso per un totale, in epoca pre Covid, di quasi 5000 prestazioni l’anno”.

Tale attività è stata obbligatoriamente ridotta in questi ultimi due anni attestandosi comunque sulle 2500 prestazioni annuali.

Qual è la novità importante degli ultimi tempi?
“In collaborazione con la Radiologia, da due mesi, è stato attivato, in regime di day hospital, il servizio di risonanza prostatica multiparametrica per la diagnosi dei tumori prostatici, considerato che annualmente viene individuato un numero elevato di queste neoplasie.

Vengono effettuate le istillazioni endovescicali di chemioterapici e immunostimolanti per il controllo delle neoplasie vescicali e per impedirne o almeno ridurne il tasso di recidiva.

Siamo pronti a raccogliere le sfide per il prossimo futuro con i quali saremo in grado di offrire alla cittadinanza maggiori servizi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, 600 mila pazienti in Italia

Oltre un milione gli italiani che soffrono di demenza, di cui 600 mila con Alzheimer, e circa 3 milioni sono coinvolti nella loro assistenza

FOCUS – Gli effetti del clima sulla pelle, la beauty routine perfetta per prepararsi all’autunno esiste

Parola d'ordine: idratazione. È ciò di cui il nostro viso ha bisogno dopo l'estate per prepararsi al freddo. I consigli dell'esperta

P&B Diffusion, la vera bellezza resiste al tempo: la storica attività taglia il traguardo dei 20 anni

Frosinone - Un traguardo importante che ha dimostrato la capacità di saper resistere anche al periodo buio della pandemia

Ferentino – Congresso nazionale di chirurgia oculistica, la soddisfazione del Dottor Baglioni

All'evento hanno partecipato i maggiori esperti del settore a livello nazionale ed importanti relatori stranieri

Potenziamento della Sanità territoriale, Vallone per Aspat Lazio: “Progetto valido. Lavorare in sinergia”

Il Presidente di Aspat Lazio Alessandro Vallone: "La nostra associazione intende mettersi a disposizione della Regione Lazio e delle Asl"

Frosinone, Neurochirurgia dello Spaziani eccellenza nel Lazio: l’intervista al primario D’Andrea

I prossimi venerdì 22 e sabato 23 settembre il Prof. D'Andrea sarà direttore di un convegno organizzato dalla Asl di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -