Università e intelligenza artificiale, Regimenti: “Sinergia tra atenei del Lazio per la formazione”

L'assessore regionale: "Garantire agli studenti che scelgono gli Atenei del Lazio una formazione all’avanguardia in tema di IA"

«Il passato e il presente ci parlano del ruolo preminente degli Atenei e del loro ruolo guida nella società. Se vogliamo che le Università restino leader nella formazione dei nostri giovani oggi la sfida è giungere a quel rinnovamento formativo non più rinviabile che, senza mettere da parte le conoscenze tradizionali, ci proietti nel futuro». – Lo ha dichiarato l’assessore all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti, durante il suo intervento agli “Stati Generali dell’Università” nei giorni scorsi a Roma.

«Per questo non possiamo restare indietro nell’ambito dei progetti inerenti alle nuove tecnologie e in particolare l’Intelligenza artificiale che sta rivoluzionando il modo in cui insegniamo, apprendiamo e facciamo ricerca. Queste tecnologie possono personalizzare l’esperienza educativa, adattando i contenuti e i metodi didattici alle esigenze individuali degli studenti e forniscono strumenti avanzati per analizzare dati complessi, simulare fenomeni e fare previsioni accurate. Si è creato un processo per il quale alcune professioni si perderanno ma se ne creeranno delle nuove: un momento di trasformazione che se saremo in grado di governare potrà generare un significativo miglioramento per tutti», ha spiegato l’assessore Luisa Regimenti.

«Anche per questo mi auguro che si possa creare nel Lazio una grande alleanza tra realtà universitarie pubbliche e private per garantire una formazione all’avanguardia in tema di IA in grado di fornire agli studenti che scelgono gli Atenei del Lazio la preparazione migliore per farsi trovare pronti a questa grande trasformazione», ha concluso l’assessore Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -