Ilaria Ippoliti, da Anagni al museo storico dell’Arma dei carabinieri: una storia di amore e speranza

La 16enne ha reso omaggio a sua nonna, la prof.ssa Lorenza Gizzi, rimasta orfana del padre, l’Appuntato Scelto dei Carabinieri Alfredo Gizzi

Nell’ambito degli eventi culturali “I giovedì del Museo”, martedì 13 maggio, nel Salone d’Onore del Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri di Roma, si è svolto un incontro con Ilaria Ippoliti, autrice del volume “Mia Nonna Lorenza Gizzi e l’ONAOMAC – Identità, Valori e Senso di Appartenenza”.

Nel corso dell’evento, moderato dal Generale dei Carabinieri in congedo Vincenzo Pezzolet, Direttore Responsabile della rivista “Fiamme d’Argento”, Ilaria Ippoliti, 16enne, che frequenta il secondo anno del Liceo Scientifico Internazionale presso l’Istituto “Bonifacio VIII” di Anagni, ha reso omaggio a sua nonna, la prof.ssa Lorenza Gizzi, rimasta orfana in giovanissima età del padre, l’Appuntato Scelto dei Carabinieri Alfredo Gizzi, descrivendo l’esperienza nel Collegio ONAOMAC di Mornese, in provincia di Alessandria. L’autrice ha documentato la storia dell’Opera Nazionale di Assistenza agli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri, attraverso la testimonianza, le parole, le foto e i racconti di chi è stato accolto nei suoi collegi ed ha affermato che, con il suo lavoro, ha voluto trasmettere un messaggio positivo di speranza, per riportare l’attenzione su quei valori tradizionali di cui tutti noi, oggi più che mai, abbiamo bisogno e che fanno parte del patrimonio dell’Arma.

Nel corso dell’incontro, si è esibito anche il Gruppo da camera della Banda dell’Arma dei Carabinieri, che ha allietato il numeroso pubblico intervenuto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -