Ilaria Ippoliti, da Anagni al museo storico dell’Arma dei carabinieri: una storia di amore e speranza

La 16enne ha reso omaggio a sua nonna, la prof.ssa Lorenza Gizzi, rimasta orfana del padre, l’Appuntato Scelto dei Carabinieri Alfredo Gizzi

Nell’ambito degli eventi culturali “I giovedì del Museo”, martedì 13 maggio, nel Salone d’Onore del Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri di Roma, si è svolto un incontro con Ilaria Ippoliti, autrice del volume “Mia Nonna Lorenza Gizzi e l’ONAOMAC – Identità, Valori e Senso di Appartenenza”.

Nel corso dell’evento, moderato dal Generale dei Carabinieri in congedo Vincenzo Pezzolet, Direttore Responsabile della rivista “Fiamme d’Argento”, Ilaria Ippoliti, 16enne, che frequenta il secondo anno del Liceo Scientifico Internazionale presso l’Istituto “Bonifacio VIII” di Anagni, ha reso omaggio a sua nonna, la prof.ssa Lorenza Gizzi, rimasta orfana in giovanissima età del padre, l’Appuntato Scelto dei Carabinieri Alfredo Gizzi, descrivendo l’esperienza nel Collegio ONAOMAC di Mornese, in provincia di Alessandria. L’autrice ha documentato la storia dell’Opera Nazionale di Assistenza agli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri, attraverso la testimonianza, le parole, le foto e i racconti di chi è stato accolto nei suoi collegi ed ha affermato che, con il suo lavoro, ha voluto trasmettere un messaggio positivo di speranza, per riportare l’attenzione su quei valori tradizionali di cui tutti noi, oggi più che mai, abbiamo bisogno e che fanno parte del patrimonio dell’Arma.

Nel corso dell’incontro, si è esibito anche il Gruppo da camera della Banda dell’Arma dei Carabinieri, che ha allietato il numeroso pubblico intervenuto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -