Rianimazione pediatrica, la Asl organizza un corso per i genitori: la prevenzione è la cura migliore

Pontecorvo - La prevenzione è il primo e più potente strumento di tutela della salute, soprattutto quando si tratta della vita dei bambini

Il 13 giugno nel Consultorio di Pontecorvo, in via s. Giovanni Battista, l’ASL Frosinone va incontro alle donne in gravidanza, alle neomamme e ai papà con un corso di rianimazione cardiopolmonaredisostruzione delle prime vie aeree e sindrome del bambino scosso in età pediatrica. Realizzato in sinergia con la Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica (SIMEUP).

L’iniziativa, coordinata dal Dipartimento Salute della Donna, del Bambino e dell’età evolutiva del dr. Di Ruzza e dalla UOSD Consultori e Percorso Nascita della dott.ssa Petitti, si rivolge a massimo 20 persone: necessaria la prenotazione al nr. 0776 7692 961. Il corso sarà tenuto dal Dirigente medico del polo vaccinale D dell’ASL Frosinone dr. Ruscetta e dal Dirigente medico polo vaccinale D dell’ASL Frosinone dott.ssa Scappaticci.

La prevenzione è il primo e più potente strumento di tutela della salute, soprattutto quando si tratta della vita dei bambini. I corsi di rianimazione pediatrica e disostruzione delle vie aeree non sono semplici momenti formativi ma veri atti di responsabilità collettiva: offrono competenze salvavita a genitori, insegnanti e cittadini, rendendo ogni comunità più pronta, sicura e consapevole. Promuoverli e diffonderli è una priorità per un Servizio Sanitario vicino alle persone e attento al futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -