Rianimazione pediatrica, la Asl organizza un corso per i genitori: la prevenzione è la cura migliore

Pontecorvo - La prevenzione è il primo e più potente strumento di tutela della salute, soprattutto quando si tratta della vita dei bambini

Il 13 giugno nel Consultorio di Pontecorvo, in via s. Giovanni Battista, l’ASL Frosinone va incontro alle donne in gravidanza, alle neomamme e ai papà con un corso di rianimazione cardiopolmonaredisostruzione delle prime vie aeree e sindrome del bambino scosso in età pediatrica. Realizzato in sinergia con la Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica (SIMEUP).

L’iniziativa, coordinata dal Dipartimento Salute della Donna, del Bambino e dell’età evolutiva del dr. Di Ruzza e dalla UOSD Consultori e Percorso Nascita della dott.ssa Petitti, si rivolge a massimo 20 persone: necessaria la prenotazione al nr. 0776 7692 961. Il corso sarà tenuto dal Dirigente medico del polo vaccinale D dell’ASL Frosinone dr. Ruscetta e dal Dirigente medico polo vaccinale D dell’ASL Frosinone dott.ssa Scappaticci.

La prevenzione è il primo e più potente strumento di tutela della salute, soprattutto quando si tratta della vita dei bambini. I corsi di rianimazione pediatrica e disostruzione delle vie aeree non sono semplici momenti formativi ma veri atti di responsabilità collettiva: offrono competenze salvavita a genitori, insegnanti e cittadini, rendendo ogni comunità più pronta, sicura e consapevole. Promuoverli e diffonderli è una priorità per un Servizio Sanitario vicino alle persone e attento al futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Il tour della salute arriva al parco Matusa, oggi e domani visite specialistiche gratuite

Il sindaco Riccardo Mastrangeli: “Iniziativa di grande valore sociale e civile, che offre un servizio prezioso per la nostra comunità”

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Una “rete” di specialisti a sostegno delle persone con disabilità: domani il convegno a Ferentino

L'evento, organizzato dall’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), presso le Terme Pompeo

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -