Arce – Cinquant’anni in consiglio comunale, il record del sei volte sindaco Luigi Germani

Nel primo Consiglio Comunale utile, sarà conferita al Sindaco Luigi Germani una targa a ricordo di questo importante traguardo

Arce – Cinquant’anni di presenza in Consiglio Comunale. Questo il record, raggiunto il 15 giugno, dal Sindaco di Arce, Luigi Germani. Dal 15 giugno del 1975, quando aveva solo 25 anni, Germani siede nella massima assise cittadina. L’amministrazione comunale da lui guidata, in occasione dello storico traguardo, ha voluto rivolgere al primo cittadino un messaggio.

“A nome degli Assessori Alessandro Proia, Paolo Di Ruzza, Bruna Gregori; del Presidente del Consiglio comunale Giulia Cecio; del Consigliere delegato Alessandro Simone e di tutta l’Amministrazione Comunale, voglio rivolgere i più sentiti auguri al nostro Sindaco, che celebra un traguardo unico: cinquant’anni di presenza in Consiglio Comunale. – Scrive il Vice Sindaco Sara Petrucci – Era il 15 giugno 1975. Un ragazzo di 25 anni, con tanta passione e una chiara idea della politica come servizio, entrava per la prima volta nella massima assise cittadina. Quel ragazzo si chiama Luigi Germani. Per gli amici è semplicemente Gino. Oggi, a cinquant’anni esatti da quel giorno, celebriamo una storia straordinaria di fedeltà, responsabilità e amore per la comunità. Cinquant’anni sempre dalla stessa parte: quella del bene comune.

Luigi Germani è stato Sindaco per sei volte, attraversando stagioni politiche complesse, riuscendo sempre a mediare, unire e dialogare. Ha rappresentato Arce con dignità anche oltre i confini comunali, guidando – tra i vari incarichi – per sei anni la Comunità Montana “Valle del Liri” in un periodo storico di grande trasformazione istituzionale. Ha saputo coniugare l’impegno pubblico con la propria storia personale: quella di un geometra, un padre, un credente, un ex militare, un appassionato di rock and roll… e sì, anche un ex calciatore. Ma più di tutto, Luigi Germani è – e continua a essere – una presenza costante e rassicurante. Per noi, per la nostra Amministrazione, per intere generazioni di arcesi.

Grazie Gino, per averci insegnato che la politica è costruzione paziente, che si può cadere ma è nel rialzarsi che si fa la differenza, che le istituzioni vanno onorate, e che guidare una comunità significa soprattutto ascoltarla e metterci il cuore in ogni cosa. Buon cinquantesimo, Sindaco. Con stima, affetto e gratitudine da tutti noi”.

Nel primo Consiglio Comunale utile, sarà conferita al Sindaco Luigi Germani una targa a ricordo di questo importante traguardo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -