Fiori e pace, la festa dei piccoli al parco

I bambini hanno festeggiato l’arrivo della bella stagione a contatto con la natura e hanno esposto nel giardino l’albero della pace

Boville Ernica – Il parco pubblico comunale ancora teatro di iniziative che vedono al centro le giovani generazioni. Durante la mattinata di venerdì scorso è stata la volta dei bimbi delle sezioni Primavera “Le Coccinelle” di Santa Liberata e “Le Casette delle Favole” di Valle Ariana che, nel rispetto delle disposizioni anticontagio, hanno festeggiato l’arrivo della bella stagione a contatto con la natura e hanno esposto nel giardino l’albero della pace.

All’evento è stato invitato anche il sindaco Enzo Perciballi che ha portato i saluti dell’intera Amministrazione. I piccoli, dopo aver accolto festanti il primo cittadino, lo hanno omaggiato con un vaso di fiori, simbolo della primavera appena arrivata, e lo hanno ringraziato donandogli una targa ricordo da parte della cooperativa Universal Smile. Una targa è stata donata anche alla signora Anna Mastrantoni. Sempre nella mattinata di venerdì nel parco pubblico è stato esposto il lavoro sul tema della pace.

Si tratta di un albero realizzato con cartone e tempere. Le foglie sono state sostituite con delle manine e delle colombe realizzate dai bimbi con la carta e posizionate sull’albero. Anna Mastrantoni si è detta orgogliosa per quanto è stato costruito finora. Ha ringraziato i piccoli allievi, le referenti di plesso Jessica Taglienti e Chiara Capogna e tutte le collaboratrici.

Soddisfatto dell’iniziativa il sindaco 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗶𝗯𝗮𝗹𝗹𝗶 che, dopo aver ringraziato i piccoli cittadini e la struttura, ci ha tenuto a sottolineare come “𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘢𝘴𝘴𝘶𝘮𝘦 𝘶𝘯 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘳𝘪𝘭𝘦𝘷𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘢𝘭 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘥𝘢𝘨𝘰𝘨𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢. 𝘓’𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘩𝘢 𝘪𝘯𝘧𝘢𝘵𝘵𝘪 𝘢𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘥𝘶𝘦 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘪𝘴𝘪: 𝘭’𝘢𝘧𝘧𝘪𝘢𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -