Biodistretto “Genazzano-Paliano”, verso la costituzione

Il progetto prevede una cooperazione tra i diversi attori del territorio al fine di collaborare per la gestione sostenibile delle risorse

Paliano – Mercoledì 13 aprile si è tenuta a Paliano la seconda assemblea pubblica per la costituzione del Biodistretto “Genazzano-Paliano” alla presenza del Sindaco di Paliano Domenico Alfieri e dell’Assessore all’Agricoltura Eleonora Campoli, del Sindaco di Genazzano Alessandro Cefaro e dell’Assessore all’Agricoltura Massimiliano Lucci, del dirigente Area Strumenti Finanziari e Qualità Regione Lazio Paolo Gramiccia, della responsabile del progetto Biodistretti Regione Lazio Lucia Margaritelli, dell’esperto di biodistretti Giuseppe Orefice.

Il progetto prevede una cooperazione tra i diversi attori del territorio (agricoltori, privati cittadini, associazioni, operatori turistici e pubbliche amministrazioni) al fine di collaborare insieme per la gestione sostenibile delle risorse, puntando su produzioni biologiche che coinvolgono tutti gli anelli delle filiere fino al consumo.

Il Sindaco Alfieri: «Il biodistretto rappresenta una grande opportunità di sviluppo e crescita per i Comuni che hanno promosso e aderito alla sua costituzione. È uno strumento che consente alle aziende del settore agroalimentare, a quelle della ristorazione, a chi si occupa di turismo e ricettività e ai giovani imprenditori di sviluppare le proprie idee di innovazione e di crescita, grazie a specifici fondi messi a disposizione dalla Regione Lazio. Sono tante le aziende agricole del nostro territorio che ogni giorno con molti sforzi valorizzano e caratterizzano i nostri prodotti locali e la loro presenza in questa assemblea dimostra la loro tenacia e noi, come amministratori cercheremo sempre di sostenerle e accompagnarle nel loro percorso. Ringrazio il Sindaco di Genazzano Alessandro Cefaro e tutti gli intervenuti».

«Il Biodistretto è una nuova sfida, un sogno e un impegno per rafforzare, rilanciare e pensare il territorio insieme. Paliano e Genazzano sono due comuni uniti da storia, cultura, tradizione e vocazione e proprio per questo il Biodistretto punta a promuovere un modello di agricoltura biologica finalizzato a valorizzare i prodotti naturali e tipici del territorio d’origine, e contribuire a incentivare uno sviluppo economico e turistico fondato sul rispetto delle risorse locali. Fondamentale sarà anche il binomio cibo e salute, vale a dire portare attraverso il cibo degli effetti benefici sulla salute umana. Grazie al Sindaco di Genazzano e all’Assessore all’Agricoltura Massimiliano Lucci per la grande collaborazione e grazie a tutti i produttori locali per i preziosi interventi». Questo il commento dell’Assessore Campoli.

Il Biodistretto è in via di costituzione e chiunque fosse interessato ad avere informazioni e ad aderire potrà contattare il Comune di Paliano al tel 0775.57081 e il Comune di Genazzano al tel 06.95.57.91

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atti persecutori nei confronti dell’ex moglie, 72enne nei guai

Arpino - L’uomo dovrà mantenere una distanza di almeno 300 metri dalla donna ed il divieto di comunicare con la stessa con alcun mezzo

Acqua a peso d’oro, Frosinone la città più cara d’Italia

In media ogni famiglia italiana paga 379 euro ma in Ciociaria per il servizio idrico l'esborso annuale ammonta a 666 euro

Omicidio Mollicone, Procura e Parti Civili consegnano il ricorso in Appello

Inizia ora la seconda fase processuale che in Corte d'Assise ha visto scagionare i cinque imputati per insufficienza di prove

Resistenza a Pubblico Ufficiale, 37enne arrestato dopo 14 anni dal reato

Monte S. Giovanni Campano - L’uomo è stato condotto presso la propria abitazione, dove trascorrerà i prossimi mesi agli arresti domiciliari

Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

L'Associazione Codici lancia l'allarme: "Purtroppo, dietro alcune offerte si nascondono delle fregature". Come difendersi

Stroncata da un male a soli 39 anni, l’addio alla giovane mamma Laura Cervoni

San Giovanni Incarico piange la donna che coraggiosamente ha lottato per la vita. Domani mattina i funerali