Biodistretto “Genazzano-Paliano”, verso la costituzione

Il progetto prevede una cooperazione tra i diversi attori del territorio al fine di collaborare per la gestione sostenibile delle risorse

Paliano – Mercoledì 13 aprile si è tenuta a Paliano la seconda assemblea pubblica per la costituzione del Biodistretto “Genazzano-Paliano” alla presenza del Sindaco di Paliano Domenico Alfieri e dell’Assessore all’Agricoltura Eleonora Campoli, del Sindaco di Genazzano Alessandro Cefaro e dell’Assessore all’Agricoltura Massimiliano Lucci, del dirigente Area Strumenti Finanziari e Qualità Regione Lazio Paolo Gramiccia, della responsabile del progetto Biodistretti Regione Lazio Lucia Margaritelli, dell’esperto di biodistretti Giuseppe Orefice.

Il progetto prevede una cooperazione tra i diversi attori del territorio (agricoltori, privati cittadini, associazioni, operatori turistici e pubbliche amministrazioni) al fine di collaborare insieme per la gestione sostenibile delle risorse, puntando su produzioni biologiche che coinvolgono tutti gli anelli delle filiere fino al consumo.

Il Sindaco Alfieri: «Il biodistretto rappresenta una grande opportunità di sviluppo e crescita per i Comuni che hanno promosso e aderito alla sua costituzione. È uno strumento che consente alle aziende del settore agroalimentare, a quelle della ristorazione, a chi si occupa di turismo e ricettività e ai giovani imprenditori di sviluppare le proprie idee di innovazione e di crescita, grazie a specifici fondi messi a disposizione dalla Regione Lazio. Sono tante le aziende agricole del nostro territorio che ogni giorno con molti sforzi valorizzano e caratterizzano i nostri prodotti locali e la loro presenza in questa assemblea dimostra la loro tenacia e noi, come amministratori cercheremo sempre di sostenerle e accompagnarle nel loro percorso. Ringrazio il Sindaco di Genazzano Alessandro Cefaro e tutti gli intervenuti».

«Il Biodistretto è una nuova sfida, un sogno e un impegno per rafforzare, rilanciare e pensare il territorio insieme. Paliano e Genazzano sono due comuni uniti da storia, cultura, tradizione e vocazione e proprio per questo il Biodistretto punta a promuovere un modello di agricoltura biologica finalizzato a valorizzare i prodotti naturali e tipici del territorio d’origine, e contribuire a incentivare uno sviluppo economico e turistico fondato sul rispetto delle risorse locali. Fondamentale sarà anche il binomio cibo e salute, vale a dire portare attraverso il cibo degli effetti benefici sulla salute umana. Grazie al Sindaco di Genazzano e all’Assessore all’Agricoltura Massimiliano Lucci per la grande collaborazione e grazie a tutti i produttori locali per i preziosi interventi». Questo il commento dell’Assessore Campoli.

Il Biodistretto è in via di costituzione e chiunque fosse interessato ad avere informazioni e ad aderire potrà contattare il Comune di Paliano al tel 0775.57081 e il Comune di Genazzano al tel 06.95.57.91

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

A spasso per la città nonostante il divieto di ritorno: denunciato pregiudicato 25enne

Gaeta - L'uomo, originario del frusinate, era già noto alle forze dell’ordine a causa dei i numerosi precedenti di polizia a suo carico

“Ti meriti un amore…”, gli alunni dell’ITIS al Parlamento Europeo contro la violenza di genere

Arpino - Alcuni alunni dell'ITIS per Chimici saranno a Bruxelles domani e dopodomani. Un importante tappa di crescita e confronto

“Giornata mondiale dei poveri”, un momento di condivisione: Arpino celebra la solidarietà

Vicinanza, condivisione, amore per il prossimo: forte il messaggio lanciato nella giornata di domenica da vescovo, parroco e vicesindaco

Infermiera muore nel sonno a soli 34 anni accanto al suo bambino, era mamma da pochi mesi

Cassino - La tragedia in un'abitazione del centro. Il pianto del piccolo ha svegliato il marito che ha fatto la drammatica scoperta

Sorpresi con la cocaina nella lavatrice, provano a fuggire dal Casermone: arrestati 2 albanesi

Frosinone - I Carabinieri hanno trovato 37 dosi di droga, materiale da confezionamento e 2000 euro, probabilmente proventi dello spaccio

Pendolari ostaggio dei disservizi ferroviari, una vergognosa odissea quotidiana: ora basta

La settimana è appena iniziata e si preannuncia già nera. Iacovissi, capogruppo Psi, tra i pendolari esasperati, annuncia un'interrogazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -