Cassino, “I Giorni di San Benedetto”: il programma

Il programma prosegue fino al 21 Marzo, festa del Santo Patrono. Sarà possibile anche assistere alle particolari ed emozionanti rievocazioni storiche del Corteo Storico Terra Sancti Benedicti

Il programma prosegue fino al 21 Marzo, festa del Santo Patrono. Sarà possibile anche assistere alle particolari ed emozionanti rievocazioni storiche del Corteo Storico Terra Sancti Benedicti

Fino al 21 Marzo 2023 appuntamento a Cassino con i Giorni di San Benedetto. Il programma, iniziato il 23 Febbraio nella Città del Vaticano con la Benedizione della Fiaccola da parte di Papa Francesco, proseguirà fino al 21 Marzo, festa del Santo Patrono.

Un programma denso di incontri che permetterà di partecipare a numerosi eventi, in Abbazia e nella città di Cassino, all’insegna dell’arte, della cultura e della musica. Sarà possibile inoltre assistere alle particolari ed emozionanti rievocazioni storiche del Corteo Storico Terra Sancti Benedicti. In foto le date dei prossimi appuntamenti.

Il messaggio di San Benedetto- ha sottolineato Dom Luigi in merito all’iniziativa -“ha la sua attualità perché conserva dei valori di cristianità e umanità che affondano nel Vangelo. Abbiamo voluto lanciare un segnale di speranza e di ripartenza in maniera misurata e controllata, per tornare gradualmente a vivere la nostra quotidianità. Il programma che abbiamo messo a punto porta a compimento quanto iniziato due anni fa: alcune cose che erano in cantiere finalmente vedranno la luce, altre iniziative sono nuove e rispecchiano in senso ampio l’aspetto culturale del marzo benedettino.”

Il Sindaco di Cassino, Enzo Salera, ha evidenziato quanto sia importante il ritorno alla normalità: “Questi sono i giorni di San Benedetto ma anche una festa che preclude ad una ripartenza dopo due anni complicati. Affronteremo ogni evento con la massima attenzione e nel rispetto delle normative vigenti anti Covid-19. In questo particolare momento storico, il messaggio di Pace di San Benedetto deve essere ancora più forte.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -