Cassino, “I Giorni di San Benedetto”: il programma

Il programma prosegue fino al 21 Marzo, festa del Santo Patrono. Sarà possibile anche assistere alle particolari ed emozionanti rievocazioni storiche del Corteo Storico Terra Sancti Benedicti

Il programma prosegue fino al 21 Marzo, festa del Santo Patrono. Sarà possibile anche assistere alle particolari ed emozionanti rievocazioni storiche del Corteo Storico Terra Sancti Benedicti

Fino al 21 Marzo 2023 appuntamento a Cassino con i Giorni di San Benedetto. Il programma, iniziato il 23 Febbraio nella Città del Vaticano con la Benedizione della Fiaccola da parte di Papa Francesco, proseguirà fino al 21 Marzo, festa del Santo Patrono.

Un programma denso di incontri che permetterà di partecipare a numerosi eventi, in Abbazia e nella città di Cassino, all’insegna dell’arte, della cultura e della musica. Sarà possibile inoltre assistere alle particolari ed emozionanti rievocazioni storiche del Corteo Storico Terra Sancti Benedicti. In foto le date dei prossimi appuntamenti.

Il messaggio di San Benedetto- ha sottolineato Dom Luigi in merito all’iniziativa -“ha la sua attualità perché conserva dei valori di cristianità e umanità che affondano nel Vangelo. Abbiamo voluto lanciare un segnale di speranza e di ripartenza in maniera misurata e controllata, per tornare gradualmente a vivere la nostra quotidianità. Il programma che abbiamo messo a punto porta a compimento quanto iniziato due anni fa: alcune cose che erano in cantiere finalmente vedranno la luce, altre iniziative sono nuove e rispecchiano in senso ampio l’aspetto culturale del marzo benedettino.”

Il Sindaco di Cassino, Enzo Salera, ha evidenziato quanto sia importante il ritorno alla normalità: “Questi sono i giorni di San Benedetto ma anche una festa che preclude ad una ripartenza dopo due anni complicati. Affronteremo ogni evento con la massima attenzione e nel rispetto delle normative vigenti anti Covid-19. In questo particolare momento storico, il messaggio di Pace di San Benedetto deve essere ancora più forte.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Ambimblè”, domani la presentazione del libro di Piero Dorfles: incontro con l’autore

Ceccano - Appuntamento mercoledì 9 luglio, alle ore 18, da Sinestesia, nell'ambito del Festival Francesco Alviti

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -