Klimt Experience, la mostra del pittore a Veroli

Si chiude il prossimo 20 marzo la mostra multimediale immersiva “Kimt Experience“, una visione completa dell’opera del pittore in un unico evento espositivo

Si chiude il prossimo 20 marzo la mostra multimediale immersiva “Kimt Experience“, una visione completa dell’opera del pittore in un unico evento espositivo

Presso la dimora storica regionale Palazzo Marchesi Campanari appuntamento con la mostra multimediale immersiva “Kimt Experience“, una visione completa dell’opera del pittore altrimenti impossibile da ammirare in un unico evento espositivo. La mostra si chiuderà il prossimo 20 marzo.

“Klimt experience” rispetterà i seguenti orari:

Dal Lunedì al Venerdì:
Mattino: dalle 10.00 alle 13.00 (ultimo ingresso ore 12.00)
Pomeriggio: dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)

Sabato e Domenica:
Mattino: dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso ore 12.00)
Pomeriggio: dalle 15.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)

La mostra è multimediale con un percorso immersivo tra le immagini delle opere di Klimt della durata di oltre un’ora. Si precisa, altresì, che all’interno delle sale espositive è consentita la presenza contemporanea di massimo 15 persone. Per tale motivo e anche per evitare lunghe attese all’ingresso è consigliabile la prenotazione, soprattutto nei weekend e nei giorni festivi.

Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 0775.238929 (anche Whatsapp) o inviare una mail a prolocodiveroli@libero.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Heply Day”, domenica il primo festival della street art: un appuntamento per grandi e piccoli

Castelliri - L'evento è in programma il 24 settembre, da mezzogiorno a mezzanotte, in Piazza Principe di Piemonte

“La storiografia locale sulla Battaglia di Cassino”, sabato la conferenza dell’ISALM

"Storia in Video": appuntamento sabato 23 settembre, alle ore 18, con l'evento dell’Istituto di storia e di arte del Lazio Meridionale

Frosinone “capitale” dello street food d’autore: tutto sull’appuntamento di sabato e domenica

Cibo, musica dal vivo, dj set, artisti di strada, animazione e arte. Dalle 20.00 a mezzanotte. Il programma degli spettacoli

Pontecorvo – La festa del peperone registra il tutto esaurito: record di presenze e tanta soddisfazione

I ristoratori coinvolti, sia venerdì che sabato, hanno distribuito tutti i piatti che avevano preparato. I commenti

‘L’esorcista’, il diabolico romanzo cult di Blatty da non leggere se siete soli in casa

La recensione del libro da cui è stato tratto il famoso e omonimo capolavoro cinematografico per la regia di William Friedkin

“Il Carosello Festival degli Artisti di Strada”, tre giorni di spettacoli e divertimento per la XXI edizione

Paliano - Alfieri: "Un evento che contribuisce al valore attrattivo del nostro paese richiamando un numeroso e ormai affezionato pubblico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -