Incidente sulla “509” per Forca d’Acero, motociclista finisce contro il guard rail: soccorso da una famiglia in vacanza

L’incidente che ha coinvolto un giovane di Isola del Liri nel pomeriggio di ieri, durante il rientro da Barrea

Un’altra domenica di paura sulla SR 509, la strada che collega Lazio e Abruzzo e che in questi giorni è particolarmente affollata dai turisti diretti nelle località del Parco Nazionale, tra Pescasseroli, Villetta Barrea e Opi. Una tratta suggestiva, ma già teatro di numerosi incidenti, spesso con esiti drammatici.

Nel pomeriggio di ieri, domenica 17 agosto, un violento temporale aveva imperversato per ore sull’area montana. Poco dopo le 16.30, quando il maltempo sembrava essersi attenuato, un motociclista di Isola del Liri, che aveva trascorso la giornata a Barrea insieme ad alcuni amici, si è rimesso in sella per fare ritorno a casa.

Lungo i tornanti, poco prima di raggiungere il passo di Forca d’Acero, in una curva resa insidiosa dall’asfalto bagnato, il giovane si è ritrovato davanti un’auto con a bordo una famiglia diretta a Pescasseroli per le vacanze. Per evitare l’impatto ha perso il controllo della moto, rovinando a terra. A limitare le conseguenze della caduta è stato il guard rail che ha attutito l’urto, mentre la scivolata è stata accentuata dal manto reso viscido dalla pioggia.

Attimi di paura per la famiglia – padre, madre e un bimbo di cinque anni – che ha assistito alla scena. L’uomo al volante, un poliziotto in servizio in Campania, è sceso immediatamente per prestare soccorso al motociclista. Fortunatamente, grazie all’equipaggiamento tecnico, all’andatura lenta e ad una serie di circostanze favorevoli, il ragazzo è riuscito a rialzarsi senza riportare ferite, mentre la moto ha riportato danni significativi.

Accompagnato dall’automobilista in un punto poco distante, dove tornava il segnale telefonico – assente lungo il passo – il motociclista ha potuto avvisare gli amici che lo hanno raggiunto per recuperare il mezzo e riportarlo a casa. Una disavventura che avrebbe potuto trasformarsi nell’ennesima tragedia sulla SR 509, ma che si è conclusa con un lieto fine.

La tratta tra Sora e l’Abruzzo, attraverso la SR 666 che si collega alla “509” all’altezza di San Donato Val di Comino, resta tra le più percorse dai motociclisti durante la stagione estiva. Proprio sulla “666”, soltanto pochi giorni fa, un altro incidente aveva coinvolto due moto: anche in quel caso, fortunatamente, senza gravi conseguenze. – LEGGI QUI –

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -