Frosinone, nuovi marciapiedi e riqualificazione del cimitero

Il programma dei lavori prevede la riqualificazione del muro perimetrale con il convogliamento dei discendenti delle cappelle e delle tombe

L’amministrazione Ottaviani, attraverso l’assessorato all’ambiente, coordinato da Massimiliano Tagliaferri, sta effettuando i lavori di riqualificazione esterna del sito cimiteriale di Colle Cottorino, realizzando il marciapiede lungo tutto il perimetro dell’area ovest, mettendo in sicurezza, in tal modo, i pedoni in transito verso i relativi tre cancelli di entrata.

Il programma dei lavori, inoltre, prevede la riqualificazione del muro perimetrale con il convogliamento dei discendenti delle cappelle e delle tombe esterne che, da oltre mezzo secolo, raccoglievano le acque pluvie con una dispersione diffusa, tale da danneggiare l’intera infrastruttura. Una volta terminati i lavori sul versante ovest, si passerà alla riqualificazione del viale centrale del cimitero monumentale, migliorando ulteriormente il decoro, il contesto generale in cui viene coltivata la pietà dei defunti.

Le opere sono state finanziate attraverso il piano di gestione cimiteriale, il quale prevede che tutti gli introiti derivanti dai versamenti dei congiunti siano reinvestiti all’interno di specifici capitoli di spesa, attinenti alla gestione dei servizi comuni e all’ampliamento e ammodernamento delle strutture. A questo scopo, l’amministrazione Ottaviani ha impegnato anche, nel prossimo bilancio, l’importo di 70.000 euro per procedere alla redazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica che produrrà, tra i tanti, anche l’effetto della riduzione del vincolo cimiteriale, permettendo la definizione delle numerose pratiche edilizie delle abitazioni poste a ridosso dell’area.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -