Amaseno – Scontro politico, l’opposizione attacca: “Ignorate le nostre richieste di convocazione del Consiglio Comunale”

I consiglieri di minoranza: “Un grave atto contro la democrazia locale, pronti a rivolgerci alle sedi competenti”

Amaseno – Nuovo scontro istituzionale nel Comune di Amaseno. I consiglieri comunali di opposizione denunciano pubblicamente il mancato accoglimento delle richieste, presentate nelle settimane scorse, per la convocazione del Consiglio Comunale.

Secondo quanto riferito dai firmatari – Antonio Como, Luciano Pisterzi, Gianluca Panici e Antonello Capua – le istanze sono state inoltrate “nel pieno rispetto di quanto previsto dallo Statuto comunale e dal Regolamento consiliare”. Tuttavia, ad oggi, non sarebbe arrivata alcuna risposta né da parte del Presidente del Consiglio né dal Sindaco, e le sedute richieste non sarebbero state convocate.

Un atteggiamento che l’opposizione definisce “estremamente grave, in quanto lesivo dei principi fondamentali della democrazia locale”. Nel comunicato congiunto, i consiglieri spiegano: «Il diritto dei consiglieri di minoranza di richiedere la convocazione del Consiglio è garantito dalla legge ed è finalizzato a garantire un confronto trasparente sulle tematiche che interessano la comunità. Ignorare una richiesta legittima dell’opposizione significa non rispettare né i rappresentanti eletti né i cittadini che essi rappresentano. Si tratta di un comportamento che svilisce il ruolo del Consiglio Comunale, che dovrebbe essere il luogo primario del confronto politico e dell’assunzione delle decisioni pubbliche».

L’opposizione chiede quindi pubblicamente che venga data “immediata attuazione” alle richieste, in particolare per discutere di due questioni ritenute di grande rilievo: la realizzazione della casa di comunità e l’aumento di capitale di Acqualatina.

«In caso contrario – concludono i consiglieri – ci riserviamo di intraprendere ogni azione necessaria presso le sedi competenti. Continueremo, inoltre, a denunciare pubblicamente questo grave episodio di chiusura istituzionale, che non trova precedenti nella storia recente del nostro Comune».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -