Elezioni, ecco come sono andate le sfide nei collegi uninominali di Camera e Senato

Nelle province del Lazio entrano 5 parlamentari: eletti Ruspandini, Ottaviani, Durigon, Colosimo e Fazzone

Una valanga di voti per il centrodestra nei collegi uninominali di Camera e Senato delle province di Frosinone, Latina, Viterbo e Rieti. Due scranni vanno a FdI, due alla Lega e uno a Forza Italia.

Massimo Ruspandini passa dal Senato alla Camera, battendo con 93.397 voti (54,54%) Andrea Turriziani, esponente del Pd (18,47%, 31.626 voti) nel collegio uninominale di Frosinone. Poco dietro si è piazzata Ilaria Fontana del Movimento Cinque stelle (16,61%), seguita da Stefano Carducci (6,47%) del Terzo Polo.

La Lega invece ha piazzato due parlamentari. Anche Claudio Durigon passa dalla Camera al Senato dopo avere più che doppiato (con il 52,3% dei voti) il dem Alessandro Mazzoli (21,59% e 90.040 voti) nel collegio uninominale di Viterbo. Il pentastellato Massimo Erbetti ha ottenuto il 13,82% e Alessandro Sterpa del Terzo Polo il 5,97%.

Vittoria anche per l’ex sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, sull’ex assessore ai servizio sociali della prima Giunta Zingaretti, Rita Visini, nel collegio uninominale di Terracina alla Camera dei Deputati: l’ex sindaco di Frosinone, esponente della Lega, ha ottenuto il 54% contro il 18% circa della sua avversaria, seguita Anna Mattiello (M5s) e da Elisa Ventuto del Terzo Polo.

Tornando al Senato, resta a Palazzo Madama Claudio Fazzone, unico eletto di Forza Italia nei collegi uninominali nelle quattro province extra Città Metropolitana di Roma, che ha stravinto con più del 54% (e oltre 265mila voti) su Sergio Messore (centrosinistra), che ha chiuso sotto il 20%, Anna Sacchetti (M5S, poco sopra il 16%), e Adamo Pantano del Terzo Polo (6,07%).

Eletta anche la consigliera regionale del Lazio di FdI, Chiara Colosimo, che ha ottenuto quasi il triplo dei consensi (54,51%, 88.897 preferenze) di Tommaso Malandruccolo del centrosinistra (19,58%, 31.966 voti). Più indietro Gianluca Bono del M5S (15,64%) e Tiziano Lauri (Terzo Polo, 6,16%).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -