Serie B – Dopo un primo tempo acceso e ricco di episodi, il Frosinone completa l’opera a Carrara, imponendosi 2-0 sulla Carrarese e confermandosi squadra solida, cinica e capace di soffrire quando serve. La formazione di Alvini gestisce con maturità la ripresa, contenendo la reazione dei toscani e colpendo nel momento decisivo del match.
Il primo tempo
Primo tempo acceso allo stadio “Dei Marmi” di Carrara, dove la sfida tra Carrarese e Frosinone è iniziata su ritmi alti e con grande agonismo. Dopo pochi secondi di gioco, Illanes è rimasto a terra costringendo all’intervento dello staff medico, preludio di una gara subito dura e frammentata dai falli. I padroni di casa provano a impostare, ma è il Frosinone a rendersi più pericoloso con una doppia occasione al 17’: prima Raimondo e poi Calò costringono Bleve alla parata centrale. Il match resta combattuto e nervoso, con diversi ammoniti da entrambe le parti: Kone, Arena e Illanes finiscono sul taccuino di Marinelli. La squadra di Alvini cresce col passare dei minuti, affidandosi alla qualità di Kvernadze e alle punizioni di Calò, sempre tra i più attivi. Proprio il centrocampista giallazzurro al 41’ sblocca il risultato dal dischetto, spiazzando Bleve e portando avanti il Frosinone. Nel finale di frazione, i ciociari sfiorano il raddoppio con Koutsoupias, la cui conclusione potente viene respinta con prontezza dall’estremo difensore toscano. Al 45’ l’arbitro concede un secondo rigore per un presunto tocco di mano di Ruggeri, ma dopo il controllo al VAR Marinelli revoca la decisione. Il primo tempo si chiude dopo quattro minuti di recupero con il Frosinone avanti 1-0, in una partita combattuta e ricca di episodi che promette ancora spettacolo nella ripresa.
Il secondo tempo
Il secondo tempo si apre con il Frosinone che prova subito a chiudere la partita: al 48’ Gelli insacca di testa, ma la rete viene annullata per fuorigioco di Raimondo. La Carrarese risponde con coraggio, spingendo soprattutto sulla fascia destra con Zanon e Cicconi, ma trova sulla sua strada una difesa ciociara ordinata e attenta. Al 55’ i padroni di casa sfiorano il pareggio con Abiuso, fermato provvidenzialmente da Oyono, autore di un grande intervento difensivo. La tensione sale al 65’, quando l’arbitro Marinelli assegna un nuovo rigore al Frosinone, poi revocato dopo il check VAR. L’episodio si trasforma in beffa per i giallazzurri: Oyono, già ammonito, viene espulso per simulazione, lasciando i suoi in dieci uomini. Nonostante l’inferiorità numerica, il Frosinone regge bene l’urto. La Carrarese prova a sfruttare la superiorità con Bozhanaj e Cicconi, che costringono Palmisani a due grandi parate consecutive intorno all’80’. I padroni di casa insistono, ma al minuto 89 arriva il colpo del ko: Ghedjemis finalizza un contropiede perfetto e firma il 2-0 definitivo, chiudendo ogni discorso. Il Frosinone conquista così una vittoria preziosa e pesante, frutto di compattezza e freddezza nei momenti chiave. Per la squadra di Alvini sono tre punti che consolidano il percorso di crescita e danno continuità ai risultati, in attesa della prossima sfida di campionato.
Il tabellino
Carrarese – Frosinone 0-2
Carrarese – Bleve, Imperiale, Illanes (dal 76′ Bozhanaj) , Abiuso, Cicconi, Zuelli (dall’83’ Accornero), Schiavi, Ruggeri (dal 63′ Bouah), Arena (dal 46′ Sekulov), Finotto (dal 63′ Distefano), Zanon. A disposizione: Fiorillo, Salamon, Oliana, Belloni, Melegoni, Rubino, Parlanti, Accornero. Allenatore: Calabro
Frosinone– Palmisani, Oyono A., Calvani, Gelli J. (dal 70′ Cittadini), Bracaglia, Caló, Koutsoupias (dall’83’ Oyono J.), Kone (dal 46′ Cichella), Ghedjemis, Raimondo (dal 64′ Zilli), Kvernadze (dal 70′ Corrado). A disposizione: Sherri, Pisseri, Grosso, Ndow, Raychev, Masciangelo, Vergani. Allenatore: Alvini
Arbitro: Livio Marinelli della sezione di Tivoli
Assistenti: Marco Ceolin della sezione di Treviso e Paolo Laudato della sezione di Taranto
Quarto uomo: Simone Galipò della sezione di Firenze
Var: Alessandro Prontera della sezione di Bologna
Avar: Francesco Cosso della sezione di Reggio Calabria
Totale spettatori: 2.606
Ammoniti: 10′ Kone, 14′ Arena, 29′ Illanes, 36′ Cicconi, 39′ Zuelli, 49′ Oyono A., 58′ Finotto
Marcatori: 41′ Calò (R), 88′ Ghedjemis
Espulsi: 66′ Oyono A.