Agenti della Polizia Locale abilitati all’uso dei droni: ad Alatri un ulteriore passo verso la sicurezza

Un altro obiettivo raggiunto dalla Polizia Locale in direzione della sicurezza urbana e dell'incolumità dei cittadini

Un altro importante obiettivo raggiunto dalla Polizia Locale di Alatri, guidata dal Comandante Nicola Bucciarelli, un ulteriore progresso in direzione della sicurezza urbana e l’incolumità dei cittadini: il corpo della Polizia Locale potrà fare affidamento sulle competenze degli agenti abilitati all’uso di droni, in qualità di piloti. Decisamente un valore aggiunto, la tecnologia ed i suoi strumenti si rivelano sempre più utili per il controllo del territorio e la prevenzione degli illeciti.

La cerimonia di assegnazione degli attestati di partecipazione al corso per pilota di droni riservato agli agenti di Polizia Locale del Lazio si è tenuta presso la sede della Regione Lazio, in via Rosa Raimondi Garibaldi a Roma, contestualmente alla consegna dei droni ai Comuni che hanno preso parte al bando “Polizia Locale 4.0”. All’evento, al quale è intervenuta l’Assessore Regionale Luisa Regimenti, erano presenti Sindaci, Presidenti di Provincia, Comandanti di Polizia Locale e numerosi operatori delle Polizie Locali del Lazio.

Per il Comune di Alatri hanno preso parte il Sindaco Maurizio Cianfrocca, il Comandante della Polizia Locale Nicola Bucciarelli, il Vice Comandante Donatella Cocco ed il Vice Commissario Aggiunto Enrico Cataldi. A nome dell’Amministrazione Comunale, il Sindaco Maurizio Cianfrocca ha espresso grande soddisfazione ed orgoglio per la partecipazione del Corpo di Polizia Locale di Alatri, rivolgendo vive congratulazioni a tutti gli agenti per l’impegno, la professionalità e la costante dedizione al servizio della città. “Complimenti al nostro Corpo di Polizia Locale. Un importante riconoscimento che conferma la qualità e la crescita continua del servizio sul territorio”, il commento del sindaco Cianfrocca. – LEGGI QUI PER GLI ALTRI COMUNI INTERESSATI –

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffe agli anziani, due ultraottantenni derubati di migliaia di euro in 24 ore

Frosinone e Ceccano - Due anziani raggirati con telefonate-truffa: consegnate migliaia di euro e gioielli; indagini in corso dei Carabinieri

Spaccio di droga, arrestata una 38enne: dovrà scontare oltre due anni di pena

Isola del Liri - Dopo le formalità di rito, l’arrestata è stata trasferita presso la propria abitazione, dove sconterà la pena

‘Scuole sicure’, controlli a tappeto: due giovani fratelli trovati con droga e un coltello. Tutti i dettagli

Servizi straordinari di prevenzione e controllo negli istituti scolastici di Sora e Fiuggi: polizia in azione

Rissa in campo durante una partita under 18: le precisazioni del Rocca Priora

In merito a quanto accaduto nella gara di Ferentino, la società ospite Rocca Priora RDP Calcio ha diffuso una nota ufficiale

“Ha un’anomalia cardiaca. Anzi no. O forse è vero”, l’intervento di routine diventa un incubo per una giovane

Il caso paradossale di una professionista: tra referti contraddittori dell'ospedale di Alatri e visite rimandate, resta nel limbo

Incidente tra due auto, una si ribalta: tre persone coinvolte e soccorsi sul posto

Lo schianto avvenuto via Piave, nei pressi dell’incrocio con via Molise, tra una Dacia Duster e una Peugeot 307
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -