Frosinone, ambiente: accordo tra Comune e Cnr

Un accordo per realizzare progetti mediante interventi articolati in ambito ambientale, con focus sulla qualità dell’ecosistema e dell’aria

Frosinone – La giunta Ottaviani ha approvato l’accordo quadro tra il Comune di Frosinone e l’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Cnr, per forme di collaborazione di ricerca, didattica e informazione, su indicazione dell’assessorato all’ambiente coordinato da Massimiliano Tagliaferri.

L’ente di via Plebiscito, infatti, intende collaborare con l’ Istituto del CNR nello svolgimento di attività integrative a quelle già messe in campo dall’amministrazione, sviluppando la ricerca sui temi dell’ambiente, della qualità dell’aria, dell’economia circolare e del recupero ambientale, oltre che sulla gestione dell’energia e la progettazione internazionale. A seguito dagli incontri promossi, i referenti dell’istituto si sono resi disponibili a sottoscrivere un accordo quadro al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati dall’amministrazione, riportati nei documenti programmatici.

L’accordo sarà quindi sottoscritto dal sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, unitamente al direttore dell’istituto, ing. Francesco Petracchini, per realizzare progetti nella città di Frosinone mediante un complesso di interventi articolati in ambito ambientale con focus sulla qualità dell’ecosistema e dell’aria. L’effettiva e puntuale suddivisione dei compiti e responsabilità tra le parti verrà disciplinata attraverso la stipula di specifici atti consecutivi. La convenzione, rinnovabile, avrà una durata di 4 anni a decorrere dalla data di sottoscrizione.

La collaborazione con il prestigioso istituto è l’ultima iniziativa, in ordine di tempo, portata avanti dall’amministrazione nell’ambito della promozione di pratiche amiche dell’ambiente e per il rispetto dell’ecosistema Tra queste, il trasferimento del deposito Cotral, dallo Scalo a piazza Pertini; l’introduzione di automezzi del trasporto pubblico tutti euro 6 o a metano; l’adozione del Pums (Piano urbano Mobilità Sostenibile); la prossima realizzazione di un sistema di piste ciclabili; il progetto redatto dall’ufficio ambiente dal titolo “Folium – Urban forestry” che prevede la messa a dimora e la cura di nuovi alberi sul territorio comunale; gli interventi di efficientamento energetico sugli edifici pubblici; l’introduzione delle isole pedonali domenicali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -