Ripi, domani i festeggiamenti del Santo Patrono

Sabato 23 Aprile saranno svolte diverse iniziative per l’intero pomeriggio in onore del Santo Patrono San Giorgio

Ripi – Il Sindaco Piero Sementilli e l’assessore alla cultura Enrico de Angelis comunicano che per i festeggiamenti del Santo Patrono San Giorgio, sabato 23 Aprile saranno svolte diverse iniziative per l’intero pomeriggio.

Dalle ore 15.00 ci sarà una parata di sbandieratori, che attraverseranno il centro storico percorrendolo e concludendo il percorso al monumento dei caduti. Successivamente verrà svolto, presso “la moddia”, la giostra degli anelli a cavallo, con un cavallo a rappresentare ogni contrada ripana con vestiti d’epoca medievale.

Alle ore 18.30 verrà svolta una santa messa all’aperto di fronte alla chiesa di Sant’Agostino. Infine i festeggiamenti saranno conclusi da uno spettacolo pirotecnico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Buon compleanno Marcello Mastroianni, 99 anni fa nasceva l’icona mondiale del cinema italiano

Fontana Liri - Dalle ore 17.30, presso il Centro polifunzionale del suo paese natale, si svolgerà la XXII Edizione dell’Omaggio a Mastroianni

“Di pietra in pietra”, oggi l’installazione della “pietra della poesia”: omaggio a Giuseppe Bonaviri

Frosinone - L’iniziativa nell'ambito delle celebrazioni per il primo centenario della nascita di Giuseppe Bonaviri

Dima Book Festival, le opere dell’artista frusinate Riccardi alla fiera del libro più lunga d’Europa

Durante l’intero evento verranno esposte alcune opere grafiche e pittoriche dell’artista d’avanguardia Gian Carlo Riccardi

“L’etnomusicologia nelle collezioni dell’Isalm”, la mostra visitabile fino al 21 dicembre

La mostra è connessa al convegno che si terrà dal primo al 3 dicembre sulla storia dell'etnomusicologia del Lazio meridionale

Cassino – “Genesi”, apre la mostra dedicata ad Antonio Del Donno: sabato l’inaugurazione

Sabato 30 settembre, alle ore 18,30, presso la galleria...

‘Senza Veli’, Palahniuk racconta l’Hollywood dei tempi d’oro in una fiaba sulfurea e decadente

La recensione del libro datato 2010, undicesimo romanzo dello scrittore statunitense arrivato dopo il criticato 'Pigmeo'
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -