Oggi è la giornata mondiale del disegno

Un’occasione per sottolineare e riconoscere il valore della comunicazione attraverso il disegno e il ruolo che essa riveste nel mondo

Oggi è la giornata mondiale del disegno. – La Giornata mondiale del disegno si celebra il 27 aprile da un’iniziativa istituita dall’Associazione dei Disegnatori professionisti del disegno grafico, nel 1962 a Londra.

Un’occasione per sottolineare e riconoscere il valore della comunicazione attraverso il disegno e il ruolo che essa riveste nel mondo.

Il disegno è infatti da sempre considerato come uno strumento di comunicazione non-verbale. Sia esso su carta, tela, o sullo schermo di un pc, il messaggio che arriva dal disegno ha un potente significato comunicativo. Il disegno grafico è considerato un potente veicolo per la trasmissione e la condivisione di idee, progetti, esperienze.

Il disegno contro la violenza

Negli ultimi anni il disegno è divenuto uno strumento di grande rilevanza contro la violenza di genere e la violenza assistita. Il disegno dà forma alle ombre del passato e permette di immaginare il futuro, per questo nei centri antiviolenza viene utilizzato per dar voce ai sentimenti delle vittime, donne e bambini. Vittime di soprusi che, anche con questo strumento, tornano ad esprimere sentimenti ed emozioni, iniziano un percorso di elaborazione da situazioni traumatiche e possono tornare ad un futuro di serenità.

In quest’ottica, la Giornata Mondiale del Disegno offre l’occasione per un’ulteriore riflessione sulla violenza di genere: il disegno fa emergere un vasto campionario di emozioni, assume concretezza. Dal disegno si può rinascere. Dal disegno si può ricominciare.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

“Un aperitivo con”: Bellucci, Legrottaglie e Santangelo a Cittadella Cielo con la Camera di Commercio

Inaugurata anche la Sala “Punto Gioia” con il Presidente Giovanni Acampora e il Vice Ministro Bellucci. Un percorso che continua

Toni Belfatto trionfa al Principato di Monaco, il guru dell’estetica premiato dal Principe Alberto II

Il professionista dell'estetica, noto anche in provincia, vince la seconda edizione dell’evento benefico Chokolashow

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -