Veicoli elettrici ricaricabili nei parcheggi degli ospedali

Ospedali più moderni grazie alle nuove tecnologie, per una sanità sempre più vicina alle esigenze delle persone

Infrastrutture per le ricariche dei veicoli elettrici installate nei parcheggi degli ospedali italiani. L’assessore alla Sanità regionale del Lazio, Alessio D’Amato spiega i vantaggi di “Electric Path”.

Alessio D’Amato: “Electric Path” è un progetto nazionale grazie al quale sono state installate delle infrastrutture per le ricariche dei veicoli elettrici (IDR) nei parcheggi di diversi ospedali italiani. Oggi, – ieri ndr- abbiamo presentato la partnership pubblico-privata all’insegna della sostenibilità ambientale, tra la danese Novo Nordisk e il servizio sanitario della Regione Lazio, per l’installazione di dispositivi in diversi ospedali del Lazio, a partire dall’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma. Quest’iniziativa – prosegue D’Amato – è stata realizzata dall’azienda danese, all’interno del programma internazionale Circular for Zero, per azzerare l’impatto ambientale entro il 2030.

Ambiente e salute sono due elementi inscindibili poiché vi è un nesso tra economia circolare, emissioni zero e benessere psicofisico. Per questo, le nostre città devono essere sempre più smart e intelligenti. Il Lazio è la prima regione italiana ad attuare l’iniziativa e siamo contenti di far parte di questa partnership all’insegna dell’eco-sostenibilità ambientale delle strutture sanitarie e dell’innovazione tecnologia. Grazie ai finanziamenti previsti dal #PNRR si apre una stagione di grandi investimenti per realizzare una rivoluzione digitale che semplifica l’accesso ai servizi di tutti i cittadini. Ospedali più moderni, dunque, grazie alle nuove tecnologie per una sanità sempre più vicina alle esigenze delle persone, dove l’impegno per la sostenibilità e la green economy rivestono un ruolo centrale nell’azione di programmazione. Stiamo correndo veloci e, solamente ora, possiamo costruire quello che consegneremo ai nostri figli e ai nostri nipoti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Benefit ai lavoratori e sostegno alle famiglie: il futuro del welfare aziendale

Negli ultimi decenni, il concetto di benessere ha assunto un ruolo sempre più centrale nell’ambito delle politiche aziendali

Luce e gas, addio al mercato tutelato: ecco cosa cambia

La platea interessata riguarda 5 milioni di nuclei familiari che nei prossimi mesi dovranno scegliere un contratto con un fornitore

Internazionalizzazione e digitale, due nuovi bandi dalla CCIAA: manovra da 900.000 euro

La Giunta camerale ha dato attuazione ad un piano di azioni varato dal Consiglio Camerale per sostenere lo sviluppo delle imprese

Sole e pioggia all’epoca di San Benedetto: convegno storico sulla meteorologia

Cassino - La bella iniziativa in programma per martedì 5 dicembre presso la sala Restagno del Comune. Ospite il colonnello Mocio

Disabilità e lavoro, la storia di inclusione sociale di 12 giovani: domani il convegno

‘La nostra abilità nel mondo del lavoro’ si terrà alle ore 18:00, presso il Salone di Rappresentanza del Liceo Martino Filetico di Ferentino

Poste, da domani in pagamento le pensioni di dicembre comprensive di tredicesima

Poste Italiane comunica che, in tutti i 130 Uffici Postali della provincia di Frosinone, da venerdì 1 saranno in pagamento le pensioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -