Veicoli elettrici ricaricabili nei parcheggi degli ospedali

Ospedali più moderni grazie alle nuove tecnologie, per una sanità sempre più vicina alle esigenze delle persone

Infrastrutture per le ricariche dei veicoli elettrici installate nei parcheggi degli ospedali italiani. L’assessore alla Sanità regionale del Lazio, Alessio D’Amato spiega i vantaggi di “Electric Path”.

Alessio D’Amato: “Electric Path” è un progetto nazionale grazie al quale sono state installate delle infrastrutture per le ricariche dei veicoli elettrici (IDR) nei parcheggi di diversi ospedali italiani. Oggi, – ieri ndr- abbiamo presentato la partnership pubblico-privata all’insegna della sostenibilità ambientale, tra la danese Novo Nordisk e il servizio sanitario della Regione Lazio, per l’installazione di dispositivi in diversi ospedali del Lazio, a partire dall’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma. Quest’iniziativa – prosegue D’Amato – è stata realizzata dall’azienda danese, all’interno del programma internazionale Circular for Zero, per azzerare l’impatto ambientale entro il 2030.

Ambiente e salute sono due elementi inscindibili poiché vi è un nesso tra economia circolare, emissioni zero e benessere psicofisico. Per questo, le nostre città devono essere sempre più smart e intelligenti. Il Lazio è la prima regione italiana ad attuare l’iniziativa e siamo contenti di far parte di questa partnership all’insegna dell’eco-sostenibilità ambientale delle strutture sanitarie e dell’innovazione tecnologia. Grazie ai finanziamenti previsti dal #PNRR si apre una stagione di grandi investimenti per realizzare una rivoluzione digitale che semplifica l’accesso ai servizi di tutti i cittadini. Ospedali più moderni, dunque, grazie alle nuove tecnologie per una sanità sempre più vicina alle esigenze delle persone, dove l’impegno per la sostenibilità e la green economy rivestono un ruolo centrale nell’azione di programmazione. Stiamo correndo veloci e, solamente ora, possiamo costruire quello che consegneremo ai nostri figli e ai nostri nipoti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Donne e Impresa’, presentato il nuovo bando della Regione: 3 milioni a sostegno delle realtà femminili

Le domande potranno essere presentate attraverso il portale GeCoWEB Plus dalle ore 12:00 del 15 aprile 2025 fino alle 17:00 del 3 giugno

Ferentino – Piaga del randagismo e tutela degli animali, rinnovata la convenzione con “Kronos”

Plauso dell’Accademia Kronos e del suo coordinatore Armando Bruni al Sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta

“Oltre Roma Wine Tour”, una seconda edizione da record: le eccellenze vitivinicole protagoniste

L’evento si conferma punto di riferimento per la promozione delle eccellenze vitivinicole del territorio. Acampora guarda al brand Oltre Roma

“L’albero del giudice Falcone” è realtà, un seme per la legalità ambientale: il messaggio

Trivigliano - Messi a dimora alcuni alberi che saranno geolocalizzati nella fase di crescita. Un forte messaggio per le nuove generazioni

Fiat Grande Panda, da Eco Liri il ritorno in grande stile: porte aperte per la novità dell’anno

Sabato 29 e domenica 30 marzo le porte della concessionaria Eco Liri rimarranno aperte per poter ammirare la novità dell’anno in casa Fiat

Confcommercio Lazio Sud e Terziario Donna presentano: “Disparità: dialoghi tra arte, cultura e imprenditoria”

La tre giorni prenderà il via venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso la Villa Comunale di Frosinone. Si prosegue fino al 30
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -