Paliano, sabato appuntamento con la festa di primavera

Una giornata di svago per apprezzare le bellezze del patrimonio storico, culturale ed enogastronomico della città

Paliano – Sabato, 30 aprile, si inaugura una nuova stagione di eventi per la città di Paliano con la “Festa di Primavera”, evento organizzato dall’Associazione Palio dell’Assunta e Corteo Storico “Città di Paliano” che coinvolgerà cittadini e turisti in una serie di appuntamenti lungo tutta la giornata.

Nella mattinata sarà possibile partecipare a visite guidate del Palazzo Colonna e del Borgo cittadino e per tutto il giorno saranno allestite attività ludiche e formative per bambini e adulti con la collaborazione dei produttori locali e i commercianti di Paliano.

Per ottenere informazioni e prenotare le visite al Palazzo Colonna basta chiamare il numero 334 746 5566. La festa proseguirà con l’apertura degli stand gastronomici e giochi dedicati ai bambini, per concludersi sia nel pomeriggio che dopocena con uno spettacolo di artisti di strada.

Una giornata di svago e spensieratezza, in cui sarà possibile apprezzare le bellezze del patrimonio storico, culturale ed enogastronomico della città di Paliano. Un preludio all’Estate Palianese 2022.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -