Caro bollette, ‘Bene Comune’ propone la creazione di una comunità energetica

San Vittore del Lazio - I referenti invitano l’Amministrazione a fornire un’attività di supporto e coordinamento circa gli step da seguire

“Con il perdurare della crisi economica acuita dal rincaro dei costi energetici, diventa opportuno ricorrere all’autoproduzione da parte di soggetti privati e pubblici attraverso un mutuo soccorso che trova la sua sintesi nelle  Comunità energetiche rinnovabili (CER), dove trovano spazio e risparmio non solo i produttori ma anche i consumatori”. Lo evidenzia il gruppo ‘Bene Comune’ di San Vittore del Lazio, che lancia una proposta di delibera consiliare

“É bene precisare  – fanno notare i referenti – che il Governo italiano ha deciso di recepire la Direttiva 2018/2001, consentendo (sia pur a specifiche condizioni) ai consumatori di energia elettrica di associarsi per realizzare “Comunità di Energia Rinnovabile” (CER). Cosi come è meglio precisare che non esistono lavori invasivi da effettuare sulle proprie abitazioni per coloro che in forma di consumatori parteciperanno alle suddette comunità”.

Bene Comune’ propone che sia l’amministrazione comunale a fornire un’attività di supporto e coordinamento circa gli step da seguire per la fondazione di una comunità energetica, mediante l’adozione di una delibera consiliare da portare nel prossimo consiglio comunale, auspicando, nel contempo che gli edifici pubblici siti nel suddetto comune possano ospitare quanto prima impianti di produzione di energia rinnovabile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -