Nuova scuola innovativa al Casaleno: al via il progetto

Frosinone - Non solo una scuola innovativa. Anche la strada per l'accesso in sicurezza dei tifosi ospiti allo stadio ‘Benito Stirpe’

Non solo una scuola innovativa, all’avanguardia, edificata secondo elevati standard di sicurezza strutturale, costruzione ecologica, performance energetica, innovazione e rispetto per l’ambiente. Ma, finalmente, dopo anni di attesa, sarà la Provincia di Frosinone a realizzare la strada per l’accesso in sicurezza dei tifosi ospiti allo stadio ‘Benito Stirpe’, un’infrastruttura che la città attende da lungo tempo e che ora diventerà realtà.

Mercoledì prossimo la ditta affidataria dell’appalto, la Lenzi Consultant Srl, consegnerà alla Provincia di Frosinone il progetto relativo alla nuova scuola che sorgerà al Casaleno e, all’interno dello stesso, sarà ricompresa la realizzazione della strada che collegherà via Michelangelo a viale Olimpia. Un’arteria importante soprattutto dal punto di vista della sicurezza che non solo garantirà la migliore fruibilità delle aree oggetto dell’intervento, ma sarà utilizzata per l’accesso dei tifosi ospiti dello stadio del Frosinone, nell’assoluto rispetto di tutte le norme in materia di ordine pubblico.

Il progetto, dopo l’approvazione da parte della Provincia, sarà trasmesso al Comune per la necessaria variante urbanistica. Un traguardo storico quello raggiunto dall’Amministrazione provinciale nel settore dell’edilizia scolastica: per la prima volta, l’ente di Piazza Gramsci ha utilizzato il ‘Concorso di Progettazione’. 

“Un risultato importante per il nostro territorio che ci rende orgogliosi e soddisfatti del lavoro portato avanti nel settore dell’edilizia scolastica. – commenta il presidente della Provincia, Antonio Pompeo – La realizzazione di un nuovo edificio scolastico che sarà costruito secondo i criteri più elevati di progettazione e attraverso una procedura mai utilizzata prima, si unisce a un’infrastruttura che la città, la società calcistica del Frosinone e i tifosi attendono da tanti anni e che ora diventa realtà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -