“Provincia creativa”, Calligani in mostra a Montecassino

Inaugurata sabato 30 aprile, nel Museo dell’Abbazia di Montecassino, la mostra “Il masso inamovibile” di Alberto Gallingani

Inaugurata sabato 30 aprile, nel Museo dell’Abbazia di Montecassino, la mostra Il masso inamovibile” di Alberto Gallingani, a cura di Roberto Capitanio, patrocinata dalla Provincia di Frosinone nell’ambito del format “Provincia Creativa”. Proseguono così le esposizioni ‘I grandi Maestri dell’Arte Contemporanea raccontano la Provincia di Frosinone’.

Le sculture e i dipinti di Gallingani saranno esposti fino al 10 luglio nei due piani del percorso museale dell’Abbazia. Ispirata all’episodio del “masso inamovibile” che descrive la continua contrapposizione tra bene e male, narrato nei “Dialoghi”, raccolta di testimonianze su San Benedetto scritta da papa Gregorio Magno, la mostra intende rappresentare “visivamente” il confronto interiore e il rigore necessario per combattere le avversità.

Le opere di Gallingani, selezionate dal curatore Roberto Capitanio, conterranno anche riferimenti ad alcuni episodi tragici legati alla storia dell’Abbazia di Montecassino e ad alcuni momenti indicativi della fede e della fermezza della comunità monastica nei confronti delle avversità affrontate e superate.

All’inaugurazione del 30 aprile erano presenti l’arciabate di Montecassino dom Donato Ogliari, lo scultore Alberto Gallingani, il curatore della mostra Roberto Capitanio, il presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo, il consigliere provinciale con delega alla cultura Luigi Vacana e il sindaco di Cassino, Enzo Salera.

“Un evento di grandissimo livello – hanno commentato il presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo e il consigliere Luigi Vacana – in un luogo straordinario della nostra terra. Provincia Creativa’ continua un percorso artistico di innegabile pregio che da sempre contraddistingue l’offerta culturale del nostro Ente. Non abbiamo mai smesso di regalare meravigliosi spettacoli, coinvolgenti esibizioni dal vivo e mostre di grande impatto artistico oltre che emotivo, contribuendo a diffondere bellezza e ad avvicinare i cittadini a tutte le forme dell’arte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Conservatorio, due concerti per l’inaugurazione dell’Anno Accademico: gli appuntamenti

Doppio appuntamento: questa sera e sabato 2 dicembre due concerti presso l’Auditorium Daniele Paris del Refice

“C’è una volta a Isola”, Mastro Caparra presenta l’installazione ‘Eccidio di San Lorenzo’

Isola del Liri - L'esposizione artistica è fissata per domenica 3 dicembre alle 11. In mostra anche le opere della pittrice Alessia Alonzi

Premio Emanuele Morganti, svelato il tema della terza edizione: “la rabbia”

Alatri- Ieri mattina la conferenza di presentazione del bando: dopo la "solitudine" e la "paura", spazio al tema della "rabbia"

Arpino – Il “Cicerone luminoso”, inaugurata la rivoluzionaria opera: l’intervista a Sgarbi – VIDEO

Ieri è stata svelata l'opera che arricchisce il patrimonio artistico della città. Il sindaco Sgarbi: "Accoglierà turisti e visitatori"

“Stranieri per sempre”, giovedì la presentazione del libro di Civati: appuntamento con l’autore

L'evento è in programma il prossimo 30 Novembre, alle ore 21:00, presso il Caffè letterario Sinestesia a Ceccano

Apertura straordinaria di 85 dimore storiche: un fine settimana alla scoperta dei ‘gioielli nascosti’ del Lazio

Ricco l'elenco delle dimore storiche visitabili in provincia di Frosinone sabato 2 e domenica 3 dicembre ad ingresso gratuito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -