Frosinone, il tour della viceministra Todde nel capoluogo

Domani a Frosinone è in programma la visita della Viceministra al Ministero dello Sviluppo Economico, Alessandra Todde

Domani a Frosinone è in programma la visita della Viceministra al Ministero dello Sviluppo Economico – Alessandra Todde – Vicepresidente del Movimento Cinque Stelle

Nella mattinata, la Viceministra al Ministero dello Sviluppo Economico e Vicepresidente del M5S Alessandra Todde, farà tappa a Frosinone per incontrare i vertici di Unindustria, Camera di Commercio Frosinone Latina, Associazioni di Categoria e alcune eccellenze del settore industriale fra cui ABB.

Ospite della Sottosegretaria di Stato Ilaria Fontana che ne annuncia così l’arrivo: “Con la Viceministra incontreremo parte del tessuto imprenditoriale e industriale del territorio frusinate. Accogliere richieste, proposte, preoccupazioni ma anche opportunità e la visione dei nostri imprenditori sarà al centro dell’agenda che vedrà sia me che la Viceministra in tour per Frosinone”.

Il programma del tour della viceministra Todde

Alle ore 9:30 è previsto l’arrivo della Viceministra Alessandra Todde presso la sede di Unindustria Frosinone. Sarà accolta dalla Sottosegretaria di Stato al Mite On. Ilaria Fontana e dalla Presidente di Unindustria Miriam Diurni. Oggetto dell’incontro, che durerà circa 30/45 minuti, saranno le opportunità per Frosinone.

Alle 10:30 è in programma l’arrivo della delegazione presso la sede di Frosinone della Camera di Commercio. Accolgono la delegazione il Presidente della Camera di Commercio Frosinone e Latina Giovanni Acampora e il Vicepresidente Luciano Cianfrocca. Previsto un momento di dibattito con le aziende locali presso la CCIAA e dichiarazioni alla Stampa.

Alle ore 11:45 la delegazione è attesa presso l’azienda “ABB” Frosinone dove sarà accolta dal Direttore di ABB. Previsto un momento privato con i vertici ABB e visita presso lo stabilimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -