Cassino – Consegne più veloci: 30 nuovi dispositivi in dotazione ai portalettere

Già in funzione 30 moderni smartphone in dotazione ai portalettere del Centro di Distribuzione di Piazza Alcide De Gasperi

Servizio di recapito sempre più “smart” a Cassino. Sono infatti entrati in funzione in questi giorni 30 nuovi smartphone in dotazione ai portalettere del Centro di Distribuzione di Piazza Alcide De Gasperi, a Cassino.

Si tratta di moderni dispositivi, con dimensioni più contenute rispetto ai precedenti, in grado di semplificare e velocizzare le attività dei portalettere, sia quelle relative alle lavorazioni interne sia quelle legate alle operazioni di consegna.

Tra le principali nuove funzionalità di questi dispositivi, in distribuzione anche in altri centri di recapito provinciali, la possibilità di gestire corrispondenza e pacchi in contrassegno con il pagamento cashless tramite la funzionalità «Paga con codice» di PostePay e nei prossimi mesi, con l’aggiornamento del software, sarà implementata la nuova tipologia di pagamento SoftPOS in modalità contactless. Tale funzione permetterà ai portalettere di ridurre il numero di dispositivi in dotazione (uno smartphone e una stampante, anche questa di dimensioni più ridotte rispetto al passato).

I nuovi smartphone consentono anche le ricariche telefoniche e PostePay, rendono più rapide le operazioni di consegna tracciata di corrispondenza, pacchi e raccomandate, assicurate e atti giudiziari e inoltre, grazie all’utilizzo della firma elettronica del destinatario direttamente sul palmare, permettono di gestire in modo efficace il recapito su appuntamento e il ritiro a domicilio della posta registrata.

Poste Italiane entro il 2024 prevede di attivare oltre 30.000 terminali di ultima generazione in dotazione ai portalettere in tutta Italia. L’Azienda guidata dall’amministratore delegato Matteo Del Fante, in un contesto di mercato sempre più competitivo a seguito della crescita esponenziale dell’e-commerce con sempre maggiori esigenze da parte dei cittadini, ha deciso di rivedere in chiave digitale il suo storico servizio di consegna, rimarcando ancora una volta la propria vicinanza ai territori e alle comunità locali.

Per questa ragione continua a sostenere il processo di digitalizzazione del Paese ribadendo la vicinanza ai cittadini di Cassino e offrendo loro una serie di prodotti e servizi innovativi direttamente a domicilio grazie ai 30 portalettere e ai loro palmari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -